UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Internazionale
Home›Internazionale›Diritti essenziali, il 7 ottobre la giornata mondiale del lavoro dignitoso

Diritti essenziali, il 7 ottobre la giornata mondiale del lavoro dignitoso

Di master
2 Ottobre 2020
1218
0

“Diritti essenziali per lavoratori essenziali”, “Essential Rights for Essential Workers”.

Questo il filo conduttore della Giornata mondiale del lavoro dignitoso, il prossimo 7 ottobre.

Lo porterà avanti Uni Global Union con una serie di messaggi chiave, a partire dal fatto che non esiste un’economia equa all’indomani della pandemia che non rivaluti radicalmente il lavoro essenziale e le esigenze dei lavoratori essenziali.

Altro nodo, il fatto che molti dei lavoratori essenziali che hanno tenuto in funzione le nostre comunità durante la pandemia sono stati trascurati e sottopagati per troppo tempo.

Forniscono assistenza ai malati e agli anziani, assicurano che le nostre comunità rimangano nutrite, si assicurano che i nostri ospedali, aeroporti e altri spazi pubblici siano sicuri e igienici.

Altri lavoratori essenziali consegnano pacchi e lettere e garantiscono la disponibilità dei servizi finanziari essenziali.

Nella Giornata mondiale per il lavoro dignitoso, i sindacati di tutto il mondo chiedono “una nuova normalità” per i lavoratori essenziali.

Un lavoro dignitoso significa che i datori di lavoro di tutto il mondo devono rispettare i diritti essenziali dei lavoratori: un salario dignitoso, posti di lavoro sicuri, congedo per malattia retribuito, rappresentanza sindacale e uno status essenziale durante i periodi di crisi.

Share
TagsCovid19giornata mondiale del lavoro dignitosoUNI Global Union
Articolo precedente

Ccnl Consorzi agrari, al via il tavolo ...

Articolo successivo

Rinnovo Ccnl Consorzi Agrari, definito il calendario

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie