Disturbi muscolo scheletrici nella GDO
Seminario di presentazione della ricerca promossa dalla UILTuCS
Un recente report Europeo (Working conditions in the retail Sector 2012), reperibile sul web (www.eurofound.europa.eu) individua nei disturbi muscoloscheletrici, insieme ai fattori di rischio psicosociale, uno dei problemi di salute più rilevanti per i lavoratori della Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Per questo motivo la UILTuCS ha promosso e finanziato una ricerca, su base nazionale, per verificare se, quanto riportato a livello europeo corrispondeva anche la situazione italiana.
Lo studio assume particolare rilevanza poiché è il primo progetto su scala nazionale che interessa la Grande Distribuzione Organizzata confrontabile, quindi, con analoghe esperienze a livello europeo. Si tratta, inoltre, della prima iniziativa che vede l’impegno del sindacato nel commissionare ad un ente pubblico di ricerca uno specifico studio di settore.
La ricerca, infatti, è stata condotta dal UOC di Medicina del Lavoro del Dipartimento di Prevenzione della Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico. 3380 lavoratori, dipendenti di circa trenta catene diverse di iper e supermercati (food e non food) di tutta Italia hanno aderito a questa iniziativa i cui risultati vengono presentati in un seminario previsto per il 10 aprile prossimo a Milano.
Indubbiamente questo settore, negli ultimi 10 anni ha subito profonde trasformazioni: la liberalizzazione degli orari, in particolare l’estensione serale degli orari di apertura e il lavoro domenicale, ha un effetto complessivamente negativo sulla qualità della vita dei lavoratori di questo settore (Eurofound 2012).
Trasformazioni che non hanno lasciato indifferente anche una parte del tessuto sociale.
A livello nazionale si stanno moltiplicando iniziative per trovare soluzioni a questo problema: sia le associazioni datoriali, sia i servizi di vigilanza hanno messo in campo energie e idee che si metteranno a confronto. Anche la Società nazionale degli operatori della prevenzione ha costituito un gruppo di lavoro nazionale per evitare frammentazioni e particolarismi così deleteri per aziende che oramai hanno una distribuzione territoriale delle loro sedi sovraregionale se non nazionale.
Questo evento sarà anche un’occasione di confronto fra i diversi attori che, sia pur con ruoli diversi, interagiscono con la GDO.