Doreca: disponibile agli ammortizzatori sociali
L’8 gennaio scorso si è svolto il primo incontro in merito alla procedura di mobilità aperta da Doreca per 61 dipendenti impiegati presso le filiali di Albiano Magra, Albignasego, Assemini, Cairo Montenotte, Follonica, Gaeta, Orbassano, Rozzano, Oristano, San Giovanni in Marignano, Sesto Fiorentino, Roma (sede centrale). Di questi, 31 derivano dalla precedente procedura conseguente all’operazione di acquisizione di VIP Catering, che terminerà il 17
gennaio 2014 e che ha visto ad oggi l’adesione di 8 volontari.
Complessivamente, quindi, si hanno tre tipologie di filiali coinvolte: filiali che cessano l’attività (nello specifico Albiano Magra), filiali che erano state coinvolte nella precedente procedura, filiali coinvolte ex-novo nella procedura.
L’azienda ha dichiarato di essere disponibile ad utilizzare tutti gli strumenti di ammortizzazione sociale disponibili. Essendo stata usata la CIGS nella precedente procedura e non essendo state ancora chiaramente definite le linee guida per la concessione dei vari tipi di Cassa Integrazione per il 2014, si è concordato di perlustrare le varie possibilità di contenimento dell’impatto occupazionale (trasferimenti, assegnazione ad altre mansioni, ecc.) e ulteriori elementi di approfondimento e verifica, rispetto al nuovo piano industriale dell’azienda.
All’incontro era presente anche il nuovo Direttore Generale P. Giorgio Giunti, che ha illustrato la nuova struttura aziendale che prevede la suddivisione in 6 distretti (Nord-Ovest, Liguria, Tirreno, Adriatico, Centro-Sud, Veneto).
Il prossimo incontro si terrà venerdì 17 gennaio 2014 con inizio alle ore 10.00 presso la sede di Confcommercio Roma in via Marco e Marcelliano n. 45.