Douglas, critiche sulla gestione del personale

Il giorno 22 febbraio 2022 si è tenuto l’incontro con l’azienda Douglas Italia.
Contrariamente alle nostre aspettative, i delegati aziendali hanno evidenziato che, allo stato, essendo in corso delle riunioni a carattere internazionale propedeutiche allo sviluppo del business, a cui ha preso parte anche l’Hr Francesco Caccavo e pertanto assente nella suddetta assise, non possono condividere il progetto di sviluppo aziendale.
Ancora una volta, come organizzazioni sindacali abbiamo evidenziato la necessità di avere aggiornamenti sul programma di sviluppo commerciale e sulla risoluzione delle problematiche registratesi in diversi punti vendita a fronte della carenza di personale.
A seguito delle nostre rivendicazioni, l’azienda non ha dato riferimenti certi a livello nazionale, in quanto deve ancora ultimare gli incontri sui territori, dichiarando però che troveranno una soluzione per tutti i lavoratori portando così a saturazione gli esuberi pendenti.
Nel contempo, sulla presentazione del piano industriale, ha dichiarato che, derivando da impostazioni gestite dalla casa madre, dovremmo attendere metà aprile per conoscere i progetti/obiettivi futuri.
Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno esposto dissenso per questa modalità approssimativa e hanno sollecitato l’azienda a mettere in campo, sin da subito, azioni specifiche a sostenere quei negozi che, a seguito delle uscite volontarie, ormai da troppi mesi stanno vivendo pessime condizioni lavorative e inoltre hanno sollecitato dati di verifica per il percorso svolto sino ad oggi.
L’azienda si è presa l’impegno di calendarizzare 2 nuovi incontri, tra marzo ed aprile ’22, per consegnarci tutti i dati richiesti, i quali saranno preceduti da una approfondita analisi sugli organici utili a recuperare le varie situazioni di sofferenza sull’intero territorio nazionale.
Sollecitiamo pertanto i territori a chiedere incontri per riequilibrare la forza lavoro necessaria negozio per negozio, comunicando all’ufficio nazionale le difficoltà che potrebbero rimanere irrisolte prima del prossimo incontro.