UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›DPS – Trony: i sindacati contestano la gestione aziendale degli esuberi

DPS – Trony: i sindacati contestano la gestione aziendale degli esuberi

Di master
26 Giugno 2017
1965
0

Il 22 giugno si è tenuto l’incontro al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con l’azienda Dps Group – Trony.

Durante l’incontro sono state esplicitate le seguenti posizioni:

  • l’azienda ha dichiarato che dall’avvio della procedura gli esuberi sono scesi da 163 a 144 in base ad uscite volontarie e visto che ancora non sono riusciti a incontrare i territori delle sedi dei negozi in chiusura, Imperia, Torino e Milano, hanno chiesto di chiudere immediatamente la procedura di licenziamento collettivo con 144 esuberi;
  • Filcams, Fisascat e Uiltucs, unitariamente, hanno contestato la gestione della procedura tenuta dall’azienda durante tutto il periodo di consultazione, in quanto sono partiti sin dall’inizio per chiudere la procedura con un mancato accordo e hanno fatto passare i tempi della procedura senza ricercare strade alternative;
  • è stato richiesto ancora una volta l’uso degli ammortizzatori sociali, senza riscontro positivo da parte dell’impresa. Considerato che l’azienda ha proposto di ridurre l’orario di lavoro per assorbire gli esuberi e che in alcuni territori con una riduzione minima per i lavoratori potrebbe essere assorbito completamente l’esubero, i sindacati Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno chiesto di prorogare i tempi della procedura e di calendarizzare gli incontri territoriali per verificare tale opportunità;
  • l’azienda ha escluso la possibilità di prorogare i tempi della procedura mentre il Ministero del Lavoro ha concesso di utilizzare tutto il tempo rimasto della fase ministeriale, nonostante un chiaro disaccordo dell’azienda, che si è vista sfumare la possibilità di chiudere immediatamente la procedura di licenziamento collettivo in atto. L’azienda ha dato disponibilità ad avviare i confronti territoriali, se pur i tempi sono molto stretti, in quanto il prossimo incontro è previsto il 30/06/2017 alle 9.30 nella sede del Ministero a Roma in Via Fornovo.

Contestualmente le parti hanno esperito l’esame congiunto ai sensi dell’art. 47 della 428/90 per il passaggio alla nuova società Vertex coerentemente a quanto discusso finora.

Restano particolarmente critiche le prospettive per i punti vendita di FRC che rimarrebbe una controllata di DPS, in particolare preoccupa il futuro per i punti vendita di Verona e Napoli che a differenza di quelli di Genova e di Milano, l’azienda dichiara che non passeranno in Vertex.

Share
Tagsdps grouplicenziamento collettivoTronyvertex
Articolo precedente

Valtur, incontro con l’azienda a Milano

Articolo successivo

CCNL basi USA: stato delle trattative per ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie