CCNL basi USA: stato delle trattative per il rinnovo
Dal 12 al 15 giugno 2017 si è svolto il terzo incontro tra la sottocommissione negoziale del JCPC e le delegazioni trattanti di Fisascat e UILTuCS per il rinnovo del Ccnl Basi Usa.
Risposte economiche, rispetto a quanto richiesto con la piattaforma dalle organizzazioni sindacali, non sono ancora state fornite dalla Controparte in quanto le autorizzazioni richieste dalla sottocommissione negoziale, a seguito dell’ ultima sessione di trattativa, non sono ancora arrivate, tuttavia la stessa commissione ha informato i sindacati che si aspetta una risposta dalle istanze superiori verso la fine di luglio.
Ciò considerato si è proseguito il confronto sulla parte normativa arrivando alla sigla della modifica dell’art. 14 sul passaggio dei dipendenti da un’organizzazione ad un’altra, che sancisce la fine della pratica da parte di alcune organizzazioni di chiedere al lavoratore di dimettersi nel caso venga selezionato per un altro posto di lavoro in organizzazioni diverse da quella di provenienza.
Sulle ulteriori modifiche richieste sulla parte normativa da Fisascat e UILTuCS sono stati fatti alcuni passi avanti anche se ancora non definitivi.
Infine è stata presentata una serie di articoli utili, secondo la controparte, a prevenire presunti abusi sulla malattia, compensare carenze di clausole di flessibilità nei contratti part time anche aumentando quanto previsto per le maggiorazioni dell’orario supplementare che passerebbe dal 5% al 15%, disciplinare l’orario di lavoro.
La possibilità di modificare l’art. 57 concedendo al lavoratore colpito da RIF di poter accedere anche su posizioni di lavoro inferiori di oltre 1 livello viene finalmente disciplinata in modo organico, anche se manca la copertura economica rispetto all’aumento dell’ indennità di buonuscita richiesta.
La richiesta di disciplinare gli orari di lavoro in modo da sottrarli all’arbitrarietà del management ha visto una proposta da parte della controparte su cui ci siamo riservati un ulteriore approfondimento.
Tale studio dovrà necessariamente fare il punto sullo stato delle trattative in vista dell’ incontro con le Istanze Nazionali delle Parti previsto per settembre.
Fisascat e UILTuCS hanno deciso di riunire il coordinamento nazionale unitario nella giornata del 26 luglio alle ore 10.00 presso il Romano Palace Hotel di Catania a seguito del Coordinamento UILTuCS, che si svolgerà a partire dalle ore 15.00 del 25 luglio nel medesimo luogo, al fine di discutere sullo stato del negoziato in previsione dell’ incontro di settembre a seguito del quale verranno organizzate le assemblee con il personale per condividerne i risultati.