UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Mediamarket, confronto bloccato sulla salvaguardia occupazionale

Mediamarket, confronto bloccato sulla salvaguardia occupazionale

Di master
27 Giugno 2017
1828
0

Il 22 giugno 2017 si è svolto a Roma l’incontro con Mediamarket per proseguire il confronto sulla riorganizzazione aziendale e verificare la possibilità di concordare un contratto aziendale di secondo livello.

Filcams, Fisascat, Uiltucs hanno nuovamente esplicitato le proprie richieste:

  • Salvaguardare l’occupazione nelle aree dove ancora sono presenti esuberi e garantire che non ci saranno ulteriori chiusure di punti vendita per i tre anni di vigenza dell’eventuale accordo.
  • Riconoscere al retail il fatturato della merce venduta online che passa attraverso il punto vendita.
  • Miglioramento dell’organizzazione del lavoro limitando i turni “spezzati” e demandando a livello territoriale la condivisione di una organizzazione del lavoro partecipata che rispetti anche le necessità delle persone.
  • Implementazione del protocollo di relazioni sindacali al fine di definire livelli di relazioni territoriali e di unità produttiva e incremento delle agibilità necessarie ai delegati per la dovuta partecipazione.
  • Escludere il controllo a distanza dei lavoratori tramite i sistemi di videosorveglianza.
  • Contrattualizzare i buoni pasto.
  • Verificare ruoli e mansioni riconoscendo a ciascun lavoratore la dovuta professionalità e condividendo percorsi formativi che implementino le competenze degli addetti anche per supportare gli investimenti sui servizi al cliente dichiarati dall’impresa.

L’impresa, ribadendo la necessità di investire diversamente le risorse, ha nuovamente manifestato la volontà di ridurre le maggiorazioni domenicali e di riconoscere un sistema incentivante variabile.

Il confronto si è però incentrato esclusivamente sul tema della salvaguardia occupazionale. L’impresa, pur dando disponibilità a confrontarsi sull’argomento, ha più volte dichiarato che non è nelle condizioni di formalizzare che non ci saranno ulteriori criticità occupazionali, l’unica disponibilità è stata di assicurare che, in continuità con il percorso svolto finora, ricercherà soluzioni condivise.

Filcams, Fisascat e Uiltucs ritengono insufficienti le disponibilità dell’impresa. Considerati gli esuberi ad oggi presenti sui territori in solidarietà e le voci che allarmano sulla possibilità di ulteriori chiusure, le rappresentanze sindacali ritengono che il tema occupazionale sia prioritario e che, al netto del mandato delle lavoratrici e dei lavoratori, sarebbe assolutamente avventato discutere di contrattazione integrativa o addirittura di riduzione delle maggiorazioni in costanza di rischi occupazionali.

Purtroppo il passato recente ha dimostrato che eventuali chiusure di punto vendita vengono annunciate con un preavviso irrisorio, pertanto le voci di corridoio non possono essere ignorate e solo un impegno formale dell’azienda ad escluderlo può essere una garanzia.

L’incontro non ha prodotto quindi alcun avanzamento: l’impresa oltre a non escludere ulteriori criticità occupazionali per il futuro non ha ancora portato al tavolo nessuna proposta concreta su maggiorazioni domenicali e salario variabile né dato risposte sugli altri temi posti al tavolo.

Si ricorda che i referenti aziendali hanno dichiarato di ridurre le maggiorazioni unilateralmente qualora non si trovasse un accordo entro il 30 settembre 2017. Il confronto è stato aggiornato al 5 luglio 2017 a Roma.

Share
Tagsmediamarket
Articolo precedente

CCNL basi USA: stato delle trattative per ...

Articolo successivo

Securpol, il confronto continua al Ministero dell’Interno

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie