Eataly: firmato il CIA, si pensa al welfare
Il giorno 11 dicembre 2015 le organizzazioni sindacali hanno incontrato EATALY dopo la firma dell’ipotesi di accordo del 28 ottobre 2015, per dare seguito a quanto previsto dal primo contratto integrativo aziendale in materia di welfare, inquadramenti e premio di risultato.
Le segreterie nazionali hanno comunicato l’esito positivo della consultazione e hanno proceduto alla firma della versione definitiva del contratto aziendale.
Il confronto ha poi affrontato l’importante capitolo del welfare attraverso la definizione dell’indagine conoscitiva da effettuare sulla popolazione aziendale a tempo indeterminato, per poi concordare, in base al l’esito della stessa, i più opportuni interventi, ovviamente tenuto conto delle risorse economiche.
Sono stati definiti i quesiti da sottoporre alle lavoratrici e ai lavoratori di EATALY che pertanto, indicativamente fra gennaio e febbraio del prossimo anno, saranno chiamati ad esprimere le proprie preferenze rispetto a tre macro aree di possibili prestazioni di welfare: cultura e tempo libero, benessere e cura della famiglia.
Il lavoratore optando per una di queste famiglie di benefit, avrà poi più opzioni su cui esercitare una ulteriore scelta.
Per ognuna delle tre aree potrà anche aggiungere eventualmente una ulteriore possibilità da lui stesso ritenuta prioritaria e non compresa fra quelle previste.
Entro la fine dell’anno la versione definitiva del questionario verrà ultimata; una volta effettuato questo passaggio e verificata la predisposizione di quanto anche tecnicamente necessario per la raccolta dati, si procederà alla somministrazione dei quesiti per un periodo massimo di 15 giorni.
Infine, dopo aver censito i risultati, si definirà un regolamento attuativo che concretamente stabilirà le misure da adottare.
Scarica il Contratto Integrativo Aziendale Eataly
Foto: fanpage.it