UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Sciopero 19 dicembre: la dichiarazione di Boco, segretario generale UILTuCS

Sciopero 19 dicembre: la dichiarazione di Boco, segretario generale UILTuCS

Di master
18 Dicembre 2015
979
0

«Il ricorso allo sciopero è stato inevitabile di fronte all’atteggiamento di chiusura e di arroganza portato avanti da Federdistribuzione e dalle altre organizzazioni datoriali per quasi due anni.

In tutto questo lasso di tempo, mentre le retribuzioni dei lavoratori sono state ferme al palo, Federdistribuzione, in particolare, si è trincerata dietro l’alibi di un contratto «che rispecchi le proprie specificità»: una scusa plateale e infondata laddove si consideri che le aziende aderenti all’associazione applicano comunque per la parte normativa il contratto di Confcommercio, rifiutandosi di tenere conto di quella economica.

Ora, una cosa è riconoscere le specificità aziendali, come avviene e può avvenire attraverso la contrattazione integrativa, altra e ben diversa cosa è puntare a creare discriminazioni retributive e normative tra lavoratori che svolgono le stesse mansioni in aziende diverse ma assolutamente analoghe per struttura, dimensione e composizione dei costi.

Come non bastasse, in questi due anni, diverse aziende aderenti a Federdistribuzione e alle associazioni delle Cooperative di consumo hanno dato disdetta ai contratti integrativi, penalizzando ulteriormente i lavoratori.

La grande distribuzione, insomma, non solo non vuole rinnovare il contratto collettivo dopo quasi due anni di vertenza, ma pretende addirittura di ridurre nei fatti gli stipendi dei lavoratori.

Di fronte a tutto questo non potevamo non reagire con forza e determinazione per far valere il primo diritto di ogni lavoratore, quello a un contratto collettivo che garantisca una retribuzione dignitosa.

Ma, come UILTuCS, abbiamo perseguito anche la strada del ricorso giudiziario per  ottenere il riconoscimento degli aumenti salariali stabiliti dal contratto collettivo rinnovato con Confcommercio anche per i lavoratori delle imprese aderenti a Federdistribuzione. E già numerosi tribunali ci hanno dato ragione.

Per questa via le imprese delle grande distribuzione saranno obbligate a corrispondere gli incrementi retributivi che pretendono di non garantire attraverso la normale strada della contrattazione».

Share
Tags19 dicembrebocoCooperativefederdistribuzionemilanoscioperouiltucs
Articolo precedente

Eataly: firmato il CIA, si pensa al ...

Articolo successivo

CCNL Termali: accordo ancora sott’acqua

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie