Eataly, formazione e premio di risultato: le novità dopo l’ultimo incontro
In data 8 aprile 2024, a Milano si è svolto l’incontro con la società Eataly Spa, secondo quanto previsto dalla norma sui diritti di informazione.
L’azienda ha esposto i dati di bilancio globali dell’anno 2023 e ha fatto il punto sui locali presenti negli Stati Uniti e sulle strategie internazionali.
Per quanto riguarda l’Italia, l’azienda ha intrapreso un percorso di ristrutturazioni di diversi locali per il rilancio e la riqualificazione del marchio.
Eataly ha comunicato le nuove aperture di punti vendita in Italia e all’estero e ha presentato pure i dati della popolazione aziendale.
L’azienda ha informato che con l’avvio del piano di formazione sottoscritto dalle parti, ai lavoratori, verrà consentito di certificare le competenze acquisite, tramite un accordo fatto con la Regione Lombardia, che consentirà, per tutti i lavoratori che faranno la formazione, di ottenere la certificazione delle competenze con spese a carico dell’azienda.
Per quanto riguarda il premio di produzione, l’azienda ha condiviso i risultati dei parametri raggiunti che consentono di accedere alla premialità.
Da parte sindacale, è stato evidenziato, il valore delle relazioni sindacali, e soprattutto il confronto da svilupparsi in ogni singolo punto vendita, al fine di dettagliare, e definire l’organizzazione del lavoro, secondo le esigenze dei lavoratori e dell’azienda, al fine di verificare situazioni di sofferenza rispetto ai carichi di lavoro.
È stata evidenziata la necessità, di completare il lavoro riguardo l’inquadramento professionale, previsto dal Cia, che in alcuni locali è stato avviato mentre in altri non ha ancora avuto esiti e sviluppi.
Secondo quanto previsto dal Cia, le parti dovranno definire i parametri del premio di risultato per l’anno 2025, e a tale scopo è stata riconvocata una plenaria per lunedì 29 aprile 2024 alle ore 15 a Bologna in luogo, che verrà comunicato, per il quale seguirà convocazione.