Esso, commercializzazione: definito l’accordo quadro
Si è tenuto in data 15 gennaio l’incontro con le società del gruppo Esso in ordine alla riorganizzazione della rete di commercializzazione dei prodotti petroliferi afferenti al gruppo (Engycalor, Mediciom, Ipaclam, Kuen Falca) presentata nel corso dei precedenti incontri (18 novembre 2014 e 2 dicembre 2014).
Nel corso del confronto le parti hanno definito un accordo quadro valido per le tre procedure ex art. 47 (una delle quali già avviata) che vedranno il conferimento delle tre società Mediciom, Ipaclam e Kuen Falca alla Engycalor, con l’esclusione del ramo Mediciom di commercializzazione degli asfalti.
Nella definizione dell’accordo si è tenuto conto di alcuni elementi tra cui: l’indisponibilità delle società di attivare ammortizzatori per la gestione della fase che peraltro sarebbero stati in deroga e limitati alle sedi non in chiusura; la conferma da parte delle società della necessità di ridefinire gli organici delle sedi rimanenti a fronte del cambio di funzione delle stesse.
Considerando la distanza considerevole tra le sedi di lavoro attuali e quelli di destinazione per alcune figure, si è ritenuto opportuno configurare uno schema per il quale saranno proposti un numero massimo di 16 trasferimernti ai lavoratori, tenuto conto dei profili professionali e delle esigenze tecnico organizzative. I trasferimenti prevedono un piano di sostegno sul quale i sindacati hanno ottenuto alcune modifiche migliorative rispetto agli importi inizialmente presentati. In caso di rifiuto del trasferimento, la società proporrà una conciliazione per la risoluzione del rapporto, collocando conseguentemente in mobilità (non indennizzata) i lavoratori.
Rispetto all’importo di tale transazione, le società non sono state disponibili a migliorare di molto la proposta iniziale (6 mensilità) arrivando a una proposta definitiva di 8 mensilità calcolate con l’aggiunta dei rati di 13esima e 14esima. Tali importi andranno ad aggiungersi alle competenze di fine rapporto e al TFR.
Insieme all’accordo quadro abbiamo sottoscritto il verbale di esperita procedura relativa alla prima cessione di ramo, che interessa la società Mediciom e avrà decorrenza dal 1 marzo. Le ipotesi di trasferimento relative alla sede di Catania saranno avanzate successivamente.
Con l’avvio delle successive procedure, si svolgeranno degli incontri di verifica sull’andamento dell’accordo quadro.