UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Euronics, concordato: nessuna novità e tanta incertezza

Euronics, concordato: nessuna novità e tanta incertezza

Di master
4 Giugno 2018
1687
0

Il 28 maggio si è svolto l’incontro con Euronics Galimberti in concordato preventivo.

Per il perimetro dei punti vendita non ci sono state evoluzioni rispetto all’ultimo incontro, restano quindi invariati gli 11 punti vendita in chiusura, gli 11 che saranno mantenuti per
la prosecuzione di attività e i 6 che dovrebbero essere ceduti.

Riguardo alla cessione dei negozi, invece, l’impresa dichiara che non ci sono state proposte vincolanti ma solo manifestazioni di interesse, pertanto nulla di certo.

Evidentemente dalla cessione dei punti vendita dipende anche la riuscita del concordato preventivo che altrimenti potrebbe non avere la capienza per coprire la situazione debitoria.

Riguardo i punti vendita in chiusura non può essere escluso che potrebbero essere oggetto di interesse da parte di terzi.

Considerato però che alcuni sono già chiusi e la maggior parte cesseranno l’attività comunque entro luglio, come spesso capita, potrebbero essere affidati dalla proprietà immobiliare ad altri operatori del retail senza passare dalla cessione di ramo d’azienda.

In merito alla procedura di mobilità l’impresa ha offerto tre mensilità di indennizzo per il licenziamento vincolato all’accordo sindacale sui criteri di legge; posto che è improbabile che ci siano le condizioni di fare un accordo di licenziamento, la proposta economica dell’impresa è assolutamente inaccettabile, corrisponde alla metà di quello che dovrebbe comunque spendere in caso di mancato accordo.

In merito ai licenziamenti, in virtù di contenziosi passati in cui ha dovuto reintegrare lavoratori licenziati ingiustamente, il perimetro di applicazione dei criteri dovrebbe essere provinciale e non di unità produttiva.

Questo determina non pochi dubbi sulle province dove coesistono punti vendita in cessione e in chiusura in quanto la procedura di mobilità è stata aperta prima di un eventuale art 47 ex 428/90 ma la cessione potrebbe arrivare prima dei licenziamenti.

Il prossimo incontro è stato fissato per il 13 giugno a Roma nella sede della Fisascat Nazionale in via dei Mille 56. In quella data dovrebbe essere più chiara la possibilità che il concordato con prosecuzione di attività vada a buon fine.

Share
Tagsconcordato preventivoeuronicsgalimberti
Articolo precedente

Mediamarket, coordinamento nazionale unitario a Roma

Articolo successivo

Decathlon, relazioni sindacali in salita

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie