UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Euronics, concordato: presentato il piano sui punti vendita

Euronics, concordato: presentato il piano sui punti vendita

Di master
25 Maggio 2018
3350
0

Il 21 maggio 2018 si è svolto l’incontro con Galimberti Euronics. Come noto l’azienda ha presentato istanza di concordato in bianco con continuazione di attività 5 febbraio 2018.

Il piano che si sta delineando per i 28 punti vendita prevede che: 11 punti vendita rappresentano il nucleo di interesse che consente la prosecuzione di attività (Limbiate, Como, Selegno, Varese, Pavia, Milano 2 punti vendita, Brescia 2 punti vendita, Verona Bussolenga e Verona CC EST). 6 punti vendita saranno ceduti attraverso la messa all’asta.

11 punti vendita manifestano particolari criticità e saranno chiusi come specificato nella procedura di mobilità.

Il magazzino di Castel d’Azzano sarà chiuso e rimarrà aperto solo quello di Limbiate.

L’azienda ha dichiarato che questa è l’unica strada sostenibile individuata per avere l’approvazione del concordato.

La situazione finanziaria è ancora critica e si è riattivato il rapporto solo con una parte dei fornitori, pertanto alcuni punti vendita, in particolare quelli per cui è prevista la chiusura non stanno ricevendo merce.

L’imprenditore Galimberti, contrariamente a quanto dichiarato nell’ultimo incontro, non ha versato risorse personali nell’impresa. La società immobiliare che fa capo allo stesso imprenditore risulta invece in debito di 7 milioni di euro verso l’azienda.

L’azienda dichiara l’impossibilità ad accedere agli ammortizzatori sociali per crisi essendo cessazioni di attività e a quelli per riorganizzazione non essendoci investimenti.

Le organizzazioni sindacali hanno chiesto se l’imprenditore che sta investendo in Sardegna con il marchio Euronics ha interesse per i punti vendita di Galimberti, quest’ultima dichiara che è già stato fatto un tentativo ma non c’è stata disponibilità.

Le organizzazioni sindacali hanno richiesto di attivarsi per poter almeno considerare la forza lavoro che sarebbe già formata e quindi di possibile interesse.

Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno quindi chiesto all’impresa la disponibilità a valutare misure alternative al licenziamento ed eventuali incentivi.

L’azienda dichiara che non ha individuato misure alternative al licenziamento e che è sua intenzione procedere con i criteri di legge su base provinciale, eventuali incentivi saranno esclusivamente quelli chi si determinerebbero evitando i costi del mancato accordo.

Le parti hanno comunque condiviso di avviare un confronto in questo ambito già dal prossimo incontro previsto per il 28 maggio 2018 a Roma nella sede della Fisascat Nazionale in Via dei Mille.

Share
Tagsconcordatoeuronicsgalimbertilicenziamenti
Articolo precedente

Douglas-Limoni, coordinamento e incontro con l’azienda

Articolo successivo

Arcaplanet, aperture su formazione e orari di ...

Eventi

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

  • 2 Marzo 2021

    Decathlon, prossimo coordinamento nazionale

  • 1 Marzo 2021

    Prénatal, appuntamento il 1° marzo

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie