UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Ex Auchan – Conad, sul tavolo il nodo della mobilità

Ex Auchan – Conad, sul tavolo il nodo della mobilità

Di master
24 Febbraio 2020
1104
0

Si è tenuto il 24 febbraio 2020 il secondo incontro relativo alla procedura ex legge n. 223/1991 riguardante le sedi ex Auchan.

I rappresentanti aziendali hanno fornito i dati relativi alla composizione dell’organico, articolati per le sedi di Rozzano (MI), Roncadelle (BS), Vicenza, Ancona, Offagna, Roma, Catania e “altri uffici distaccati” nonché suddivisi per livello di inquadramento, part time/full time, anzianità media.

Tale ultimo dato è particolarmente significativo perché evidenzia differenze territoriali (es. poco meno di 20 anni a Rozzano e ben superiori a Ancona, Roma e Catania).

Come indicato nel “Comunicato alle colleghe e ai colleghi” del 21 febbraio 2020, la proposta di incentivazione all’esodo è rimasta pari a 12 mensilità, salvo dichiarare che nella determinazione sarebbero compresi anche i ratei di 13a e 14°; detto importo sarebbe calcolato su una base salariale composta da “paga base”, “indennità di contingenza”, “terzo elemento”, “scatti di anzianità” maturati al 31.01.2020.

L’incentivazione sarebbe inoltre legata al momento della richiesta del lavoratore, secondo un meccanismo “a scendere”: si riduce a n. 6 mensilità se la disponibilità si manifesta dopo 1.05.2020 e a n. 3 mensilità dopo 1.07.2020 fino a diventare un importo di 1.500 € ove l’opzione venga esercitata dal 1.10.2020.

Secondo l’azienda, la disponibilità alla collocazione volontaria in mobilità sarebbe subordinata anche alle esigenze organizzative per le attività per le quali è prevista la prosecuzione – seppure in termini ridotti – fino al 31.12.2020.

Confermata, infine, la disponibilità ad attivare il ricorso alla Cigs (sebbene senza specificare con quale causale).

Quanto alla ricollocazione, è stata prospettata una generica e verbale disponibilità verso Conad o attraverso iniziative collegate alle politiche attive di competenza delle Regioni.

I sindacati di categoria hanno contestato nuovamente tale impostazione, rilevando che è indispensabile definire un accordo complessivo per una realtà in cui è palese la condizione di progressivo esubero strutturale.

In tal senso, l’intesa deve prevedere sin da ora l’indicazione di tutti gli strumenti che si intendono utilizzare per ridurre il pesante impatto occupazionale:

  • definizione delle attività e dei fabbisogni occupazionali per il periodo 1.07.2020 – 31.12.2020;
  • ricorso alla Cigs secondo condizioni e modalità da convenire;
  • esclusivo criterio della volontarietà; eventuali deroghe temporali alla collocazione in mobilità per esigenze aziendali potranno avvenire solo previo accordo con il singolo lavoratore;
  • individuazione di soluzioni di ricollocazione esigibili verso Conad.

Solo in questo modo si può consentire ai lavoratori ed alle lavoratrici di disporre di un quadro chiaro della prospettiva e di poter assumere una decisione circa il proprio percorso.

In questo ambito, la proposta relativa all’incentivazione all’esodo va rivista sia nelle quantità che nei criteri.

I rappresentanti aziendali hanno espresso la disponibilità ad esaminare le richieste e a formulare una nuova proposta di accordo nel nuovo incontro fissato per il giorno 5 marzo alle ore 15 a Roma.

Share
Tagsauchancigsconad
Articolo precedente

Margherita Distribuzione, il confronto continua il 22

Articolo successivo

Serenissima Ristorazione, proclamato lo stato d’agitazione

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie