UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Ex Mercatone Uno, vertenza dimenticata: situazione grave

Ex Mercatone Uno, vertenza dimenticata: situazione grave

Di Sara Frangini
20 Settembre 2019
625
0

Futuro incerto, quello dei 1860 lavoratori ex Mercatone Uno.

Mentre si avvicina la scadenza per la presentazione delle offerte vincolanti per l’acquisto dell’intero o di parte del perimetro del compendio aziendale prevista per il 31 ottobre e dopo il rinvio dell’incontro al ministero dello Sviluppo Economico previsto per il 16 settembre i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs sollecitano ancora una volta il Mise a convocare il tavolo istituzionale finalizzato ad assicurare una supervisione istituzionale e maggiori garanzie di trasparenza e ripristinare corrette relazioni sindacali.

I sindacati segnalano anche lo stallo sull’attivazione delle politiche attive a livello regionale ed esortano a definire la revisione delle modalità di coinvolgimento degli attori coinvolti, allo stato impossibilitati a procedere.

Sullo sfondo anche la situazione dei 10mila dipendenti delle aziende fornitori in attesa di essere pagata e l’utenza che non ha ricevuto la merce già saldata

Le tre sigle, che hanno sollecitato il ministro Patuanelli a riconvocare al più il tavolo istituzionale al Mise, stigmatizzano l’ennesima comunicazione avvenuta a mezzo stampa sullo stato di avanzamento della ricerca di potenziali acquirenti e stavolta trasmessa anche ai sindacati, nella quale l’organo collegiale sorteggiato tre mesi fa definisce gli stessi sindacati “interlocutori essenziali, al pari di tutti gli stakeholder” e ancora che “intende aggiornare i sindacati sulle attività in corso, con particolare riferimento al processo di cessione dei rami aziendali”.

Un metodo questo che insieme ai contenuti e al tono della missiva che, affondano le tre sigle nella nota trasmessa al dicastero “evidenzia l’assoluta anomalia che caratterizza l’operato del Collegio commissariale nelle relazioni sindacali e con i lavoratori”.

Per Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs i dati segnalati nella nota stampa appaiono “assolutamente generici e fuorvianti che, a poco più di un mese dalla conclusione ipotizzata per la ricerca di possibili acquirenti, aumentano le preoccupazioni già espresse”.

“La vertenza dei lavoratori Ex Mercatone Uno non cada nel dimenticatoio – affondano i sindacati – La grave condizione reddituale degli addetti di un settore altamente frammentato merita attenzione al pari di altri lavoratori degli altri comparti”.

​

Share
Tagsgruppo mercatoneMercatonemercatone uno
Articolo precedente

Unicoop Tirreno: facciamo chiarezza sul rinnovo del ...

Articolo successivo

Unicoop Tirreno, coordinamento UILTuCS a Roma

Eventi

  • 20 Aprile 2021

    Carrefour, coordinamento nazionale UILTuCS

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie