Flash mob delivery, Uiltucs: “Solidarietà, pronti a discutere con le aziende”
“Siamo accanto ai lavoratori e alle lavoratrici dei servizi delivery impiegati tramite piattaforme on line e app. Siamo con loro, anche oggi in piazza, a manifestare e rivendicare maggiori diritti e tutele”.
La UILTuCs, categoria della UIL che rappresenta i lavoratori del turismo, commercio e servizi, è al loro fianco anche in questa battaglia pronta a sostenere, oggi e in futuro, le rivendicazioni per un lavoro dignitoso.
“Una questione – spiega il sindacato – di cui dobbiamo farci carico. Il sindacato non può ignorarla. Parliamo di un fenomeno in continua crescita che in Italia, secondo la recente ricerca di Uni Europa sul crowd working, ha raggiunto una cifra elevata: quasi 1,5 milioni di persone usano un’app per lavorare e hanno il 50% del proprio reddito costituito da lavoro online”.
In occasione del flash mob che si terrà oggi pomeriggio a Milano organizzato dai fattorini di Deliveroo, Foodora, Glovo, Uber Eats, JustEat e delle altre compagnie, la nostra organizzazione chiede, quindi, a queste aziende di aprire “un tavolo di confronto per studiare la possibilità di un accordo collettivo per i lavoratori con relative tutele per la definizione dei salari, degli orari di lavoro, di maternità, infortunio e malattia, della gestione dei dati e della privacy per un lavoro in cui alla base ci siano equità, rispetto e decoro”.