UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›#FuoriTutti Ancora Più Forte!, le ragioni dello sciopero

#FuoriTutti Ancora Più Forte!, le ragioni dello sciopero

Di master
27 Maggio 2016
1339
1

Sabato 28 maggio, sciopero generale dei 300 mila addetti di supermercati, ipermercati, grandi magazzini della Grande distribuzione organizzata aderenti a Federdistribuzione per rivendicare il contratto nazionale di lavoro atteso da due anni e mezzo.

La protesta #FuoriTutti Ancora Più Forte!, che si svolgerà con presidi e mobilitazioni regionali e locali,  è stata indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS.

La dichiarazione di Brunetto Boco, Segretario generale della UILTuCS: «Abbiamo atteso invano che Federdistribuzione tornasse sui suoi improvvidi passi e riaprisse la partita per la definizione del primo contratto collettivo nazionale di lavoro per le aziende della Grande distribuzione organizzata. Avevamo denunciato, qualche settimana fa, come non vi fossero più margini per trattare con chi si presentava al tavolo con diktat e veti, arroganza e chiusura. Da lì la decisione di far cessare le trattative contrattuali. Il passare dei giorni non ha portato consiglio, però, ai vertici dell’associazione datoriale. E, dunque, non è rimasta altra via che quella dello sciopero generale. Ma anche questa è solo una tappa. Ci faremo sentire in tutte le sedi, da quelle politiche a quelle giudiziarie. Non è neppure più una questione meramente sindacale o contrattuale: sono in gioco valori che attengono alla democrazia delle relazioni industriali in questo Paese».

Le ragioni della rottura sono da ricondurre alle condizioni inderogabili e non negoziabili poste da Federdistribuzione per la sigla del contratto, vale a dire:

  • la destrutturazione del sistema di inquadramenti utilizzando la leva del jobs act;
  • l’imposizione di norme destinate a consentire alle aziende di derogare a tutte le norme del futuro contratto anche in assenza di accordo tra le parti a livello aziendale;
  • la definizione di aumenti salariali che determinerebbe al 31.12.2018 una massa salariale di 1.831 euro al 4° livello a fronte dei 3.000 euro previsti alla stessa data e al medesimo livello d’inquadramento dal contratto applicato ai dipendenti delle altre aziende del commercio, ossia alla stragrande maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori del settore.

Porre  a oltre due anni e mezzo dall’inizio dei negoziati tali condizioni inderogabili e non negoziabili dimostra che l’asserita volontà di Federdistribuzione di realizzare un’intesa è priva di fondamento. Federdistribuzione vorrebbe imporre un diktat inaccettabile attraverso cui realizzare un evidente vantaggio competitivo a danno dei propri dipendenti.

In aggiunta a ciò è emersa palese la volontà di Federdistribuzione di modificare in peggio le norme contrattuali sul mercato del lavoro, l’orario di lavoro e la bilateralità, con particolare riferimento ai sistemi di welfare (assistenza e previdenza integrative), determinando un danno aggiuntivo per i dipendenti delle imprese ad essa associate.

Le organizzazioni sindacali Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e UILTuCS hanno proclamato, dunque, nelle aziende aderenti a Federdistribuzione, uno sciopero nazionale per l’intera giornata di domani 28 maggio 2016.

Share
Tagscontratto collettivofederdistribuzioneGDOsciopero
Articolo precedente

Securpol Group: incontro con l’azienda

Articolo successivo

Bluvacanze-Cisalpina, licenziamenti: firmato accordo

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie