GEMEAZ ELIOR: accordo cassa in deroga
Il giorno 23 luglio 2013 si è tenuto a Roma, presso la sede del Ministero del Lavoro, il previsto incontro per la chiusura della procedura di licenziamento collettivo avviata dalla GEMEAZ ELIOR Spa in data 17/05/2013.
Dopo numerosi incontri effettuati sia a livello nazionale che a livello territoriale a far data dall’apertura della procedura di mobilità, le parti hanno concordato l’utilizzo di strumenti non traumatici per il personale occupato dalla GEMEZ ELIOR Spa negli impianti dove era stato denunciato l’esubero.
Si utilizzerà infatti un ulteriore periodo di cassa in deroga per 98 lavoratori, dal 01/07/2013 al 30/10/2013; contestualmente sarà anche possibile la collocazione in mobilità con il criterio esclusivo della non opposizione al licenziamento.
A livello territoriale proseguiranno i confronti non solo per la verifica e il monitoraggio della gestione della cassa integrazione, ma anche per cercare di ricollocare altre lavoratrici e lavoratori all’interno del perimetro complessivo della GEMEAZ ELIOR, al fine di ridurre complessivamente almeno del 50% l’esubero inizialmente dichiarato da parte dell’azienda; tutto ciò anche tenuto conto delle resistenze manifestate dal Ministero del Lavoro alla concessione di questo ulteriore periodo di cassa in deroga. Una parte significativa di queste ricollocazioni (pari a 48 lavoratori) è peraltro già stata realizzata nelle more della discussione della procedura, grazie al confronto tra azienda e organizzazioni sindacali.