Gruppo Bernardi: incontro presso la Regione FVG
In seguito allo sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo Bernardi dello scorso 2 aprile, la Regione FVG ha convocato le parti.
All’incontro, oltre alle OO.SS, ha preso parte la proprietà assistita da alcuni professionisti.
Sono state fornite alcune notizie circa l’affitto di 10 punti vendita, a marchio Go Kids e Bernardi, alla società SDS. Le OO.SS. hanno nuovamente contestato con forza sia il merito che il metodo, riservandosi di verificare le eventuali iniziative da intraprendere a tutela dei lavoratori e delle OO.SS.
L’azienda ha poi illustrato l’attuale situazione:
sarebbe stato presentato il “concordato preventivo in bianco” con lo scopo prioritario di tutelare l’azienda fino alla possibile cessione/affitto di tutti o parte dei punti vendita;
Coin ha cessato la fornitura di merce all’inizio dello scorso gennaio, secondo Bernardi prima della scadenza dei termini di pagamento delle fatture;
Coin si è ritirata dall’acquisizione di ulteriori sei punti vendita, a dire di Bernardi, senza motivo alcuno.
Bernardi ha chiesto alle OO.SS. di farsi attori presso Coin affinché riconsideri la propria posizione circa l’ulteriore acquisizione.
Per i rimanenti punti vendita (10), si tenterebbe di trovare altri acquirenti e comunque l’azienda dovrebbe ricorrere alla Cigs. La Cigs dovrà inevitabilmente riguardare anche la sede.
Le rappresentanze sindacali hanno dichiarato che non compete loro intervenire in trattative fra aziende. La Regione FVG si è perciò fatta carico di convocare nuovamente le parti con la presenza anche del Gruppo Coin, per il giorno 18 aprile p.v., alle ore 11.00, a Trieste.