Gruppo Cerved: dichiarato lo stato di agitazione
Le organizzazioni sindacali nazionali Filcams, Fisascat e UILTuCS dichiarano lo stato di agitazione, con blocco dello straordinario, per tutte le società del Gruppo Cerved, tale decisione fa seguito allo stato di agitazione dichiarato nei giorni scorsi per Cerved Rating Agency.
La decisione, presa all’unanimità dal Coordinamento delle RSU/RSA delle società del gruppo, e pienamente condiviso dalle scriventi organizzazioni sindacali nazionali, è maturata alla fine dell’incontro odierno con al Direzione Aziendale.
Nel corso di tale incontro la Direzione ha comunicato la decisione di chiudere per ferie 3 settimane ad agosto, motivando tale decisione con il trasloco per il trasferimento della sede di Milano, tale decisione è stata presa non tenendo conto delle proposte avanzate dal Coordinamento.
Anche le risposte sulla situazione di Cerved Rating Agency, che sono state puntualmente replicate dai sindacati non hanno portato, allo stato attuale, soluzioni condivise.
In conclusione dell’incontro le organizzazioni sindacali e il Coordinamento hanno ribadito il ruolo negoziale di questi incontri, ruolo che viene svilito e ridotto a semplice presa d’atto di decisioni aziendali unilateralmente prese e mai discusse, vedi la gestione delle “risoluzioni consensuali” da parte di un consulente esterno.
È stato inoltre anticipato che nella giornata di domani la Confcommercio di Milano invierà la comunicazione relativa all’apertura di una procedura nazionale di licenziamento collettivo che riguarderà 21 esuberi su 59 addetti di Finservice.
Per questo la delegazione presente ha deciso all’unanimità di aggiungere al sopra dichiarato stato di agitazione un iniziale pacchetto di 2 ore di sciopero dalle 10,30 alle 12,30 del giorno 18 aprile per tutte le aziende del Gruppo Cerved.