Gruppo Tuo: analisi della situazione aziendale
Si è svolto il 24 marzo l’ incontro con il Gruppo Tuo finalizzato a valutare l’andamento dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali, l’esito delle politiche commerciali ed organizzative messe in campo dal Gruppo nel secondo semestre del 2013 e lo stato delle relazioni sindacali.
Risultano aver cessato attività 42 punti vendita nel 2013 e 6 nel 2014. Di contro ne risultano aperti rispettivamente 10 e 6, in diverse aree geografiche. Risultano cessate le attività svolte nelle piattaforme logistiche di Moresco e Pomezia con conseguente razionalizzazione della movimentazione delle merci. Si è avviata l’attività logistica in Stradella con assorbimento e trasferimento di quelle effettuate in Noale e Capriata. Possibile prossimo utilizzo di una cassa integrazione per cessazione di attività per eventuali esuberi.
Dal punto di vista commerciale, la scelta di rivedere l’assortimento delle referenze, con particolare attenzione al potenziamento del fresco e avviare una diffusa politica di riorganizzazione dei reparti e di riconversione strutturale dell’intera rete ha determinato solo recentemente, nelle ultime settimane, l’incremento dei fatturati di parte dei punti vendita.
La sede amministrativa di Bologna è stata chiusa e quella di Prato ridimensionata. Rispetto alle attese gli andamenti risultano in linea con le previsioni problematiche e il piano aziendale prevede un possibile preconsuntivo di vendite a fine 2013 pari a 530 milioni, si conferma altresì l’obbiettivo di 700 milioni a rete omogenea con ritorno all’utile prima possibile e comunque entro il 2007. Nell’ambito delle politiche organizzative e commerciali, risulta avviata una sperimentazione di rifornimento costante degli scafali tramite un consorzio di Cooperative (GLAM) in 23 punti vendita nella regione Lazio. Ciò avviene in costanza di apertura dei punti vendita e ha il fine di innalzare lo scontrino medio e i fatturati in una regione che non è coinvolta nell’utilizzo di
ammortizzatori sociali.
Necessita compiere una valutazione attenta sulle ricadute di tale sperimentazione e la discussione è rimandata al prossimo incontro.
Il tema delle relazioni sindacali è contrassegnato dalla discussione in corso relativa alla possibilità di realizzare un protocollo di relazioni sindacali, tale da definire modalità, materie
e interlocutori utili a rendere effettiva e costante la pratica di relazioni sindacali a livello aziendale e territoriale.
In occasione del prossimo incontro si analizzerà un testo al fine di sottoscrivere un accordo collettivo.
Tale incontro è fissato per il giorno 7 maggio p.v. a partire dalle ore 10,30 presso la sede di Confcommercio di Roma in Via Marco e Marcelliano, 45.