Guide turistiche, professione riconosciuta: UILTuCS vince in Consiglio di Stato!
Importante obiettivo conseguito dalla UILTuCS nazionale che, attraverso la UILTuCS Campania, ha promosso nell’anno 2019 un ricorso al Tar Calabria, con l’intento di porre fine alle continue e molteplici abilitazioni all’esercizio di Guida Turistica, rilasciate in modo non conforme a quanto previsto dall’art 3 della legge 97/2013.
Estendendo l’abilitazione su tutto il territorio nazionale, non si potevano riconoscere abilitazioni rilasciate su
base regionale con procedure difformi in contrasto con l’espletamento della professione a livello nazionale.
Come UILTuCS abbiamo contestato tale metodo applicato con svariate audizioni al Ministero di competenza risultate di fatto inevase.
Con la sentenza del Consiglio di Stato (Scarica qui la sentenza!), si è raggiunto un importante obiettivo, ponendo fine al mercimonio delle abilitazioni ottenute attraverso corsi da parte di enti formativi convenzionati con le regioni interessate.
Con l’esito della sentenza si evidenzia la collocazione di Guida Turistica quale professione, e pertanto tali abilitazioni devo essere conformi a quanto previsto dalle norme nazionali che devono al più presto trovare sintesi in una legge di riordino del settore.
Per quanto esposto la UILTuCS seguirà con attenzione l’evoluzione della legge di riordino del settore sostenendo le proposte in merito già formulate a suo tempo.