My Chef, nuovo accordo Fis Covid-19
Si è svolto stamattina (31 agosto, ndr) un incontro sindacale con l’azienda My Chef sulla richiesta aziendale di attivare una procedura di conversione in Fis Covid 19 della già applicata procedura di Fis ordinario, stipulata con accordo sottoscritto con le organizzazioni sindacali il 10 luglio 2020.
La possibilità di addivenire a tale conversione era già stata precedentemente prevista nell’accordo del 10 luglio, e resa possibile attraverso le recenti disposizioni normative previste dal decreto legge del 14 agosto 2020.
Le parti hanno dunque sottoscritto in data odierna l’accordo per la concessione dell’assegno ordinario con causale Covid 19, con decorrenza dal 31 agosto 2020, per un totale di nove settimane, fino al 1 novembre 2020.
Alla fine di ottobre le parti si impegnano ad incontrarsi nuovamente per verificare l’andamento dell’applicazione dell’accordo, nonché dell’andamento ziendale.
Durante l’incontro le parti hanno concordato di incentivare gli incontri a livello territoriale con le strutture sindacali per dirimere eventuali problematiche insorgenti dall’applicazione del presente accordo.
Il primo incontro già fissato è previsto per il 9 settembre, relativamente ai locali di Fiumicino Aeroporto.
L’azienda si è resa disponibile ad anticipare la retribuzione alle lavoratrici ed ai lavoratori.
Si ricorda inoltre che il Fis con causale Covid 19 prevede anche il pagamento degli assegni familiari, rendendo così migliorativa l’applicazione del presente accordo rispetto all’applicazione del semplice Fis ordinario.
L’incontro, che si sarebbe dovuto tenere in ristretta, e quindi alla sola presenza delle segreterie nazionali, ha tuttavia seguito un percorso differente dagli impegni presi in fase preliminare.