Ikea, Cia: commissione paritetica su profili professionali e organizzazione del lavoro
Il 3 marzo 2022 si è svolto a Roma, l’incontro tra Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS Uil nazionali e la direzione aziendale Ikea.
L’incontro era programmato per proseguire il confronto finalizzato al rinnovo del contratto integrativo aziendale.
Dopo mesi di sospensione, l’azienda ha continuato a dimostrare una contrarietà ad addivenire in tempi brevi ad un accordo sui punti lasciati sospesi a suo tempo relativi alla piattaforma rivendicativa.
Le organizzazioni sindacali hanno evidenziato ancora una volta la criticità legata al modello di relazioni sindacali adottato dall’azienda che si limita a mere comunicazioni, marginalizzando nei fatti il ruolo negoziale delle Rsu/Rsa all’interno dei punti vendita.
In merito alle richieste avanzate, Filcams, Fisascat e UILTuCS, hanno ripercorso tutti i punti maggiormente caratterizzanti della piattaforma rivendicativa, confermando l’esigenza di un miglioramento complessivo degli istituti contrattuali, inoltre, rispetto alla classificazione del personale riteniamo non più rimandabile un approfondimento complessivo relativo alla classificazione del personale modificando l’attuale struttura contrattuale, integrandola con tutte le figure che progressivamente si sono sviluppate nell’ambito dell’evoluzione dell’organizzazione del lavoro (vedi specialisti nel settore cucina, falegnami, cuochi, specialista recovery, ecc.), abbiamo inoltre ribadito l’esigenza di rivisitare anche le clausole relative al passaggio al 3° livello per le figure specialistiche che a nostro avviso debbono essere più adiacenti a quanto previsto dall’attuale Ccnl di Federdistribuzione.
Dopo ampia discussione le parti, riscontrato il perdurare di distanze che non ci permettono di poter certificare avanzamenti rilevanti, hanno convenuto di istituire una commissione paritetica per la verifica dei profili professionali e dell’organizzazione del lavoro.
L’ azienda si è quindi impegnata ad inviare una proposta di calendario per attivare il gruppo di lavoro delle commissioni in tempi rapidi.