UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio di Garanzia
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio di Garanzia
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Ikea: continua il negoziato sul CIA

Ikea: continua il negoziato sul CIA

By master
21 Maggio 2015
1524
0

Il 18 maggio 2015, Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltucs, nell’ambito del negoziato finalizzato al rinnovo del contratto integrativo aziendale, hanno nuovamente incontrato la direzione di Ikea Italia Retail Srl.

Nell’occasione di confronto, com’era stato anticipato, l’azienda ha illustrato la propria proposta di rivisitazione dei tre istituti economici previsti dal CIA:

  • il premio di partecipazione;
  • il premio aziendale;
  • le maggiorazioni per lavoro domenicale e festivo.

Relativamente al premio di partecipazione, per il quale, come si ricorderà, il vigente contratto integrativo aziendale prevede per ciascun Fiscal Year (settembre/agosto) un ammontare variabile e determinato in proporzione ai risultati conseguiti per ciascun obiettivo aziendale e/o di negozio, la proposta di Ikea è, in estrema sintesi, di omologarlo all’One Ikea Bonus Program, ovverossia un sistema di premio di risultato collegato al livello di retribuzione individuale corrisposto ogni anno in ragione del raggiungimento di obiettivi prefissati che la multinazionale svedese pare applichi in tutte le sue articolazioni commerciali di country; detto sistema incentivante sarebbe già attualmente applicato al management.

I parametri del programma d’incentivazione aziendale sarebbero cinque:
1) l’andamento delle vendite;
2) le dinamiche di incidenza dei costi sul fatturato;
3) il margine sul venduto e sue componenti (TT Cost);
4) la produttività;
5) il risultato operativo.

Al raggiungimento di un valore ricompreso nella c.d. “scala obiettivo”, che dovrebbe comprende risultati attestantisi fra il 90 ed il 110% dei risultati attesi stabiliti dal board, conseguirebbe un premio salariale (che, nel caso si ottenesse dal 110% in su di risultato, darebbe diritto ad un’erogazione economica del 130% rispetto al salario impegnato).

A scopo esemplificativo, la direzione di Ikea ha fornito un essenziale schema relativo alle potenzialità del bonus aziendale proposto – messo a confronto con l’attuale premio di partecipazione – con riferimento ai due ultimi esercizi così schematizzabile:

Fiscal Year % Payout PdP % Payout One Ikea Bonus Program
13 101% 109%
14 104% 118%

Naturalmente, non essendo del tutto sovrapponibili i parametri ed il “mixaggio” degli obiettivi dei due diversi premi, ogni simulazione va presa col necessario beneficio d’inventario; in particolare, per il FY ’13 i due obiettivi – omogeneamente suddivisi al 50% – che hanno permesso una performance siffatta dell’One Ikea Bonus Program erano il volume delle vendite (sales) ed i costi di funzionamento (operational cost), ai quali si è aggiunto l’anno successivo il margine lordo (gross margin), che pesava per 1/5 del valore complessivo del premio, mentre sales ed operational cost entrambi per il 40%.

Nelle intenzioni di Ikea, il sistema incentivante dovrebbe essere applicato a tutti coloro i quali potranno far valere almeno sei mesi alle dipendenze della società nel FY di riferimento; in poche parole, il premio si applicherebbe a quanti saranno assunti prima del 1° marzo di ciascun anno fiscale e a chi dovesse lasciare Ikea, in caso di licenziamento, dopo la predetta data.

I sindacati, pur dichiarandoci disponibili a proseguire ed approfondire il confronto in merito all’One Ikea Bonus Program, hanno dapprima evidenziato la maggiore “articolazione” del premio di partecipazione e successivamente richiesto che, comunque, e cioè anche qualora la proposta aziendale, con le necessarie migliorie da apportare, fosse accolta, si dovranno prevedere delle fasi di confronto e di relazione con le RSA/RSU a livello di negozio, affinché il programma di valorizzazione salariale non sia concepito e recepito come “una decisione dall’alto”; a tale esplicita richiesta la direzione aziendale ha risposto positivamente, non escludendo la possibilità di salvaguardare (anche se non è ancora chiaro in quale forma) il modello alternativo dell’attuale Premio di Partecipazione.

In relazione al premio aziendale, voce salariale legata all’anzianità aziendale di servizio individuale e retribuita con tre diverse quote – decorrenti, rispettivamente, dal 12° mese di anzianità, dal 18° e dal 24° -, la controparte datoriale ha proposto una profonda trasformazione dell’istituto, che dovrebbe far diventare, questa voce fissa della retribuzione, variabile.

Tra i motivi addotti a giustificazione della proposta è stata citata la circostanza che, a seguito della sua “variabilizzazione”, all’istituto si applicherebbe lo speciale regime della aliquota sostitutiva IRPEF del 10% prevista per il c.d. salario di produttività (per la quale ad oggi non è ancora uscito il DPCM per l’anno in corso).

Le organizzazioni sindacali, in risposta, hanno ritenuto difficilmente percorribile, anche in punto tecnico, la strada del cambiamento della natura dell’istituto retributivo.

Al netto delle valutazioni di ordine tecnico, tuttavia, in riferimento al premio di partecipazione, sono da evitare interventi che potrebbero ingenerare criticità ed assecondare atteggiamenti di disaffezione rispetto al sistema premiale costituito tradizionalmente dalla contrattazione in Ikea Italia Retail Srl, soprattutto a causa della drastica riduzione degli spazi di confronto decentrato che la nuova proposta fa intravedere.

Il premio aziendale com’è oggi previsto dal CIA, ancorché rappresentare una specificità nell’ambito della contrattazione vigente nella GDO, assolve ad una funzione distintiva da non sottovalutare e/o banalizzare, che dà la percezione immediata della considerazione che la società ha per i suoi dipendenti, non un onere aggiuntivo di cui liberarsi.

Sulle maggiorazioni retributive spettanti per il lavoro domenicale e festivo, la direzione di Ikea propone la generalizzazione del modello scalare (le maggiorazioni riconosciute aumentano all’ampliarsi del numero dei giorni lavorati di domenica e nei festivi) già applicato nei negozi di più recente apertura.

Nulla, tuttavia, è stato detto in ordine a che tipo di “scala” si vorrebbe proporre da parte aziendale. In via generale, e dalla stessa esposizione di controparte, appare assai limitata l’incidenza – almeno da un punto di vista percentuale – del personale trattato con le maggiorazioni più elevate; risulterebbe difficilmente praticabile e, certamente, controproducente in termini d’impatto un intervento finalizzato al solo taglio “lineare” delle maggiorazioni finalizzate a remunerare il lavoro reso in giornata solitamente dedicata alle relazioni ed agli affetti.

In conclusione, a fronte di una elevata sensibilità aziendale relativa al costo dell’ora lavorata, proporre le misure illustrate sopra, in questi termini , oltre ad essere in buona sostanza fuorviante, per i sindacati sembra comunque una scorciatoia non percorribile senza un’analisi in ordine all’intera “filiera organizzativa”.

I rappresentanti dei lavoratori tenteranno di contribuire sollecitamente a una definizione delle materie sulle quali utilmente si potrà negoziare per addivenire, e in tempi ragionevoli, a una soluzione condivisa che dia ai lavoratori di Ikea Italia Retail Srl un CIA per i prossimi anni.

A tal fine, e prima del prossimo incontro negoziale, che si terrà il 12 giugno 2015, Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltucs-Uil hanno convocato una riunione del coordinamento unitario dei delegati, che si terrà a Firenze, dalle ore 10:30 del prossimo 29 maggio, nella sede della CGIL Regionale in Via Pier Capponi 7, Sala Placido Rizzotto.

Share
Tagsciaikeanegoziato
Articolo precedente

Limoni, incontro al Ministero del Lavoro

Articolo successivo

Basi USA: le proposte UILTuCS per sfidare ...

Eventi

  • 13 Ottobre 2025

    Unieuro, fissato il prossimo incontro con l’azienda

  • 10 Ottobre 2025

    Libraccio, diritti di informazione: fissato l’incontro

  • 3 Ottobre 2025

    Rinascente, prossimo incontro con l’azienda

  • 15 Settembre 2025

    Feltrinelli, doppio appuntamento in calendario

  • 10 Settembre 2025

    Leroy Merlin-Bricocenter, Aia: incontro a Bologna

  • 9 Settembre 2025

    Unico la farmacia dei farmacisti – Q Farma, incontro in plenaria

Partecipazione

Newsletter

Progetto Sud

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso
XII Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Seguici sui social

  • facebook
  • x
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
  • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
  • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
  • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
  • Consentono la gestione tecnica del sito
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ccc1 monthNo description
xb10 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo