Ikea, il punto su plurimansioni e organizzazione del lavoro
Dopo un avvio con un aggiornamento sulle vendite, che vede la Società, nei primi mesi dell’anno, perdere l’1% sull’anno precedente nonostante la promo cucine, sindacati e azienda hanno affrontato il tema delle mansioni promiscue e della ventilata applicazione in alcuni punti vendita del modello “NOM”.
A tale riguardo, si ricorda che nel 2014 ci era stato presentato il modello “Tonom” per alcuni punti vendita medio/piccoli che avevano difficoltà a performare.
I punti vendita a cui era stato applicato inizialmente erano Rimini, Chieti e Ancona, successivamente i sindacati hanno appreso durante l’incontro, che tale modello è stato applicato anche a Parma e Salerno.
L’azienda sta valutando un’applicazione del modello “NOM” evoluzione di “Tonom” nei punti vendita di Roma e forse a Carugate.
Ad oggi sono state fatte visite nel punto vendita di Rimini per capirne l’applicazione ma non è stato ancora definito un modello adatto ai punti vendita complessi e grandi.
Iaia si è impegnato, prima di partire con i confronti nei punti vendita a presentare il modello in un incontro a livello nazionale. Fino a quel momento e comunque, fino al confronto finalizzato alle intese previsto a livello di punto vendita, lo stesso non verrà applicato.
Si è inoltre discusso di mansioni promiscue. La Uiltucs ha dichiarato che non è pensabile di utilizzare, su questo tema, quanto previsto negli accordi di avvio dei negozi.
Tali accordi sono stati fatti in momenti dove il tema, non aveva la rilevanza che ora invece ha.
Inoltre per la UILTuCS, le mansioni promiscue erano e sono finalizzate ad incrementare la professionalità della persona, lo sviluppo professionale e laddove possibile l’incremento di ore.
Poiché tutto ciò non sta più avvenendo e le mansioni promiscue vengono richieste o all’interno di modifiche strutturali dell’organizzazione del lavoro o per rispondere ad esigenze legate alla clientela e all’efficientamento del processo lavorativo, senza alcun vero sviluppo per le lavoratrici ed i lavoratori, i confronti vanno svolti con serietà nel punto vendita.
L’incontro è stato aggiornato al 7 maggio dalle ore 11 alle ore 17 a Roma. Nel prossimo incontro verrà presentato il modello “NOM”, si farà il punto su TIME e verrà dato un aggiornamento sull’internalizzazione del servizio 420 di Carugate.