UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
CommercioEventi
Home›Commercio›IKEA: incontro annuale sui diritti di informazione

IKEA: incontro annuale sui diritti di informazione

Di master
24 Ottobre 2014
1015
0

Il 23 ottobre si è tenuto il consueto incontro annuale con IKEA per l’esercizio del diritto di informazione. In sintesi i temi più significativi affrontati:

Dati economici
In un contesto di mercato caratterizzato da deflazione e costante abbassamento dell’indice di fiducia al consumo, il FY 14 ha rappresentato un anno di tenuta con alcuni aspetti positivi che, pur non rappresentando una vera inversione di tendenza, lasciano ben sperare per il futuro. I mesi estivi hanno registrato andamenti positivi complici anche le avverse condizioni meteo, consentendo il raggiungimento e il superamento degli obbiettivi di bilancio. L’Italia è il 7 paese al mondo per le vendite e il terzo paese fornitore di IKEA. .
Anche il settore delle vendite on line ( e-commerce) e’ in pieno sviluppo.

L’occupazione e il lavoro
I lavoratori al 31 agosto erano 6244, il 58% donne, il 42% uomini, il 91% a tempo indeterminato.
L’età media è di 39 anni e l’anzianità di servizio media di nove. In aumento il ricorso alle ore di straordinario e supplementare.
Di particolare rilievo l’investimento formativo quantificato in 144700 ore.

Prospettive 
Non sono previste nuove aperture per i prossimi tre anni. Il ventunesimo negozio (Pisa) registra andamenti comunque molto positivi.
Da un punto di vista organizzativo continuerà il progetto di ottimizzazione della gestione dei negozi piccoli e in difficoltà (small market project).

Premio di risultato
Assolutamente positive le erogazione del premio di risultato che attraverso la definizione di obbiettivi realistici ha consentito di corrispondere un bonus a tutti i negozi con punte negli store di Brescia e Padova.

Le OOSS hanno osservato, in riferimento ai dati presentati, come l’imminente apertura della trattativa per il rinnovo del CIA dovrà caratterizzarsi anche come un momento di confronto capace di fornire risposte innovative all’organizzazione del lavoro a partire dall’orario dei part-time sempre più a rischio di precarietà retributiva.

Il prossimo incontro si terrà il 18 dicembre alle ore 10.30 presso la sede di Fisascat CISL Nazionale in Via dei Mille 59.
In quella sede Filcams Fisacat e Uiltucs illustreranno la piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo aziendale.

Share
Tagsdiritti di informazioneikeaincontro
Articolo precedente

LIOMATIC spa: avviato il confronto sugli esuberi

Articolo successivo

ATAHOTELS: manifestata la volontà di rilancio

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie