UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›IKEA: proclamato lo stato di agitazione

IKEA: proclamato lo stato di agitazione

Di master
29 Maggio 2015
924
0

Il coordinamento Unitario delle delegate e dei delegati IKEA proclama Lo STATO DI AGITAZIONE e un pacchetto 16 ore di sciopero contro la decisione aziendale di dare disdetta di tutti gli accordi integrativi territoriali e nazionali!

È un gravissimo atto politico che avvelena il clima di un negoziato che si era appena avviato fra le continue dichiarazioni aziendali di voler salvaguardare le relazioni sindacali e il valore della partecipazione. Non è certo con una disdetta unilaterale che si valorizzano 25 anni di relazioni sindacali e non è certo questo il modello di responsabilità sociale che IKEA utilizza nella sua immagine pubblica verso la clientela. Vogliamo chiamare le cose con il loro nome: con questo gesto IKEA vuole imporre un AUT AUT al negoziato e ricattare i lavoratori con la minaccia di eliminare con un colpo di spugna i diritti e le tutele conquistate in 25 anni di contrattazione. Adesso vogliono diminuire le nostre retribuzioni, modificando il salario aziendale e abbassando le percentuali di maggiorazione domenicale e festiva per tutti! Siamo stanchi di essere dipinti come quelli che ostacolano la competitività dell’azienda: è anche grazie agli accordi sottoscritti in questi anni, alla responsabilità dimostrata dalle Organizzazioni Sindacali e dal Coordinamento , ed è grazie al contributo di tutti i lavoratori, che IKEA ha costruito la propria espansione in tutto il territorio nazionale. Adesso, con un atteggiamento ambiguo e non privo di ipocrisia, si invia una disdetta senza preavviso, nel tentativo di farla figurare come una necessità di riequilibrio del negoziato…mentre l’obbiettivo reale è l’opposto! Cioè quello di INDEBOLIRE i lavoratori e costringerli a subire il ricatto : o accetti quello che chiedo o ti tolgo tutto! Per questo, il coordinamento ha deciso di proclamare lo stato di agitazione (con blocco delle prestazioni straordinarie e supplementari) e un pacchetto di 16 ore di sciopero, di cui 8 da articolarsi a livello territoriale e le cui modalità verranno comunicate in seguito. Invitiamo tutte le lavoratrici e i lavoratori a partecipare attivamente alle iniziative sindacali, perché sia chiaro a IKEA che la partecipazione non è solo una bandiera di marketing, ma un VALORE da rispettare SEMPRE!

Il coordinamento unitario delegate e delegati IKEA
Le OO.SS. Filcams, Fisascat e UILTuCS


Guarda l’intervista a Ivana Veronese


Foto: tuttoandroid.net

Share
Tagsagitazioneikeasciopero
Articolo precedente

Mediamarket: salvati i posti di lavoro

Articolo successivo

CCNL Turismo, convocazione Angem e ACI

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie