UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio di Garanzia
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio di Garanzia
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Agenti di commercio
Home›Agenti di commercio›Immobili Enasarco, guerra da 300 milioni

Immobili Enasarco, guerra da 300 milioni

By master
6 Febbraio 2017
4395
2

Il Segretario Generale della UILTuCS Brunetto Boco, attualmente componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enasarco, come già evidenziato nel seguente articolo di Giorgio Meletti pubblicato il 4 febbraio 2017 su “Il Fatto Quotidiano”, continua a portare avanti una importante battaglia per la verità a tutela degli interessi della categoria degli agenti di commercio.

Immobili Enasarco, guerra da 300 milioni

di Giorgio Meletti – Il Fatto Quotidiano

L’ Enasarco, ente previdenziale degli agenti di commercio, è di nuovo nella tempesta per colpa degli immobili. Dieci anni fa fu travolto dallo scandalo per presunte mazzette dell’immobiliarista Stefano Ricucci che portarono all’arresto del presidente Donato Porreca e del presidente della Confcommercio Sergio Billè.

I due furono condannati a tre anni in primo grado, poi scattò la prescrizione. Oggi c’è una spaccatura all’interno del consiglio d’amministrazione per colpa dei rapporti con il gruppo Sorgente, che fa capo a Valter Mainetti.

GIOVEDÌ SCORSO il cda ha deciso a maggioranza l’apertura In subbuglio Il vecchio presidente Boco aveva ottenuto impegni chiari. Silurato il direttore finanziario di un “tavolo di valutazione” con Sorgente per rivedere un importante contratto firmato meno di un anno fa da Mainetti e dall’ allora presidente di Enasarco Brunetto Boco.

Il quale a giugno scorso ha lasciato il posto a Gianroberto Costa rimanendo consigliere d’amministrazione. È stato Boco a partire all’attacco, lasciando capire che si rivolgerà alla Covip (l’autorità di vigilanza sui fondi pensione) e alla Corte dei Conti: “Quella delibera è un grave danno alla Fondazione e non ritengo esaurito il mio dovere con il voto contrario, intraprenderò tutte le azioni a salvaguardia dell’interesse dell’Enasarco”, dice.

In ballo ci sono 300 milioni di euro. Il caso Enasarco può essere considerato esemplare delle difficoltà degli enti previdenziali con le gestioni dei fondi immobiliari. L’ente ha 430 milioni investiti nei fondi immobiliari Megas e Michelangelo 2, gestiti da Sorgente Sgr.

A un certo punto decide che la gestione Sorgente è insoddisfacente: secondo il direttore finanziario Roberto Lamonica i due fondi rendono poco e il gestore manifesta “attitudine a non rispettare i regolamenti”. In più vengono rilevate operazioni con parti correlate, cioè la Sgr paga con i soldi dei fondi prestazioni ad altre società del gruppo Sorgente. Nella sostanza si rileva che nel periodo 2001-2015 i fondi gestiti da Sorgente di cui Enasarco è quotista hanno reso mediamente il 2,5 per cento all’anno, contro il 4,8 per cento del mercato.

Un terzo delle unità immobiliari dei fondi gestiti da Sorgente risultano sfitte, anche se in un palazzo di Roma, nota Lamonica nella corrispondenza interna, locali ufficialmente sfitti sono risultati in uso a Sorgente. L’8 agosto 2015 il cda di Enasarco revoca la gestione a Sorgente Sgr. Inizia la serrata trattativa che porta alla firma di una sorta di transazione il 10 marzo 2016. L’ente previdenziale non revoca più il mandato di gestione e Sorgente si impegna a una serie di azioni riparatorie.

Tra queste c’è la riduzione della commissione di gestione per il fondo Michelangelo 2, dall’1,5 per cento all’0,7 per cento, attuata in modo curioso: siccome tra i quotisti del fondo ci sono anche l’ente previdenziale dei medici (Enpam), quello dei giornalisti (Inpgi) e la Banca popolare di Bari, Sorgente non cambia il tariffario ma si impegna a retrocedere solo a Enasarco lo 0,8 per cento dal 2015.

A MAGGIO 2016 Enasarco scrive a Sorgente eccependo che gran parte degli impegni presi due mesi prima sono rimasti disattesi.

Sorgente risponde manifestando stupore e disappunto e inizia un nuovo braccio di ferro. A giugno Boco termina il suo mandato e Costa gli succede come presidente. Sorgente inizia il pressing, eccependo che quattro mesi prima ha firmato un accordo “che ha imposto alla gestione una serie di vincoli e adempimenti che hanno notevolmente complicato i processi operativi e spesso rallentato le attività, determinando un forte innalzamento dei costi di controllo e talora una perdita di opportunità profittevoli”. Entrano in gioco gli avvocati. Enasarco liquida il noto studio Tonucci di Roma, che aveva battagliato per anni con Sorgente. E ingaggia l’avvocato romano Andrea Di Porto. Si arriva alla decisione del “tavolo di valutazione”. Per Boco vuol dire rinunciare al contratto di marzo 2016, con grave danno per l’Enasarco che valuterà la Corte dei Conti.

L’EX PRESIDENTE denuncia in cda che finora le inadempienze avrebbero fatto maturare a carico di Sorgente Sgr penali per 120 milioni che Enasarco non pretende. Costa spiega al Fatto che queste penali bisogna vedere se sono dovute”. Sorgente si era impegnata a vendere immobili dei due fondi Mega e Michelangelo 2 per 197 milioni, impegnandosi, se non avesse trovato acquirenti, a rilevarli lei. Le operazioni dovevano portare entro il prossimo 10 marzo circa 180 milioni nelle casse di Enasarco. Con il “tavolo di valutazione” saltano tutte le scadenze, o così teme Boco.

Costa replica che vendere oggi “forse non conviene più perché in America i prezzi del mattone crescono”. Il suo obiettivo, dice, è “mettere in sicurezza il patrimonio di Enasarco” rispetto al rischio di un contenzioso giudiziario. Sorgente però non ha ancora fatto causa, e neppure l’ha minacciata formalmente, per contestare le clausole di un contratto che ha liberamente firmato dieci mesi fa. Il 18 gennaio Lamonica, il direttore finanziario che ha fatto vedere i sorci verdi agli uomini di Sorgente per difendere il fondo pensioni degli agenti di commercio che lo stipendiava (primo direttore finanziario nella storia di Enasarco), è stato licenziato.

ALLA DOMANDA se ci sia un legame tra la vicenda Sorgente e il licenziamento di Lamonica Costa replica con il no comment. “C’è una causa in corso, non posso parlare”. A dieci anni dallo scandalo della corruzione corruzione immobiliare che travolse l’Enasarco si replica uno spettacolo triste.

Share
TagsBrunetto Bococovipenasarcosorgente
Articolo precedente

Sindacati del Mediterraneo: firmato l’Accordo di Lampedusa

Articolo successivo

CIG: il 12° rapporto UIL 2016

Eventi

  • 13 Ottobre 2025

    Unieuro, fissato il prossimo incontro con l’azienda

  • 10 Ottobre 2025

    Libraccio, diritti di informazione: fissato l’incontro

  • 3 Ottobre 2025

    Rinascente, prossimo incontro con l’azienda

  • 15 Settembre 2025

    Feltrinelli, doppio appuntamento in calendario

  • 10 Settembre 2025

    Leroy Merlin-Bricocenter, Aia: incontro a Bologna

  • 9 Settembre 2025

    Unico la farmacia dei farmacisti – Q Farma, incontro in plenaria

Partecipazione

Newsletter

Progetto Sud

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso
XII Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Seguici sui social

  • facebook
  • x
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
  • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
  • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
  • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
  • Consentono la gestione tecnica del sito
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ccc1 monthNo description
xb10 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo