Incentivi all’esodo, sottoscritto accordo con Sodexo
Abbiamo sottoscritto unitariamente con la direzione di Sodexo Italia Spa un accordo per l’incentivazione alla risoluzione volontaria del rapporto di lavoro (ex art. 14 comma 3 del D.L. n. 104/2020 e successive modifiche ed integrazioni).
Come è noto, le imprese della ristorazione collettiva, e Sodexo Italia tra esse, hanno dovuto affrontare gli effetti dell’emergenza sanitaria da Covid-19, con riduzione dei volumi di attività e conseguente ricorso agli ammortizzatori sociali.
Le parti, ribadendo l’importanza delle relazioni sindacali, come testimoniato dagli accordi sin qui sottoscritti per l’anticipazione alle lavoratrici ed ai lavoratori delle integrazioni salariali, hanno concordato circa l’opportunità di attivare lo strumento della risoluzione consensuale (volontaria) ed incentivata dei rapporti di lavoro.
Tale strumento è pensato prioritariamente, ma non esclusivamente, per il personale che matura i requisiti per il pensionamento nell’arco del periodo in cui accederà alla Naspi a seguito della risoluzione volontaria del rapporto di lavoro.
In sintesi, il piano prevede un mix composto di mensilità di incentivo e l’integrazione al 100% della differenza tra l’importo mensile percepito in regime Naspi e la retribuzione mensile media annua.
Abbiamo inoltre sottoscritto – con la stessa logica degli accordi già definiti con Camst e Pellegrini sulla stessa materia – un verbale integrativo che impegna le parti in un percorso condiviso di confronto e di verifica per tutto il 2021, a partire dalla gestione del piano incentivate.
Le parti concordano fin d’ora che i processi di riorganizzazione avviati da Sodexo Italia Spa verranno gestiti, nell’ambito del confronto finalizzato ad intese, utilizzando strumenti che consentano comunque la salvaguardia occupazionale.
Fin da subito, ai fini della gestione del
piano, che rientra nel processo di riorganizzazione, potranno essere attivati confronti a livello territoriale con le organizzazioni sindacali e le Rsa/Rsu per valutare gli impatti su carichi di lavoro, organizzazione del lavoro ed organici.
Analogo coinvolgimento sarà attivato per i processi di riorganizzazione da
discutere nel corso del 2021.