Conforama-Emmezeta, focus sull’andamento aziendale
Il 7 giugno 2021, si è svolto l’incontro calendarizzato tra il management di Conforama – Emmezeta Moda e le segreterie nazionali di Filcams, Fisascat e Uiltucs, congiuntamente alle rappresentanze aziendali e territoriali.
Nel corso dell’incontro è emerso che, dal 22 di maggio i punti vendita sono ritornati a svolgere la loro attività a pieno regime, non ravvisandosi ulteriori restrizioni per fronteggiare la situazione pandemica mediante la riduzione dell’orario di apertura dei negozi.
L’Ad ha, inoltre, puntualizzato che nel corso delle ultime settimane, Emmezeta Moda sta incrementando il proprio fatturato, con una media del 15% superiore al 2019.
Conforama si attesta ai dati del 2019 su tutti i punti vendita, eccezione fatta per quanto riguarda Mestre.
Considerato, le poche le settimane intercorse per poter analizzare e/o pronosticare il trend che vi potrà esser nei prossimi mesi, le parti hanno convenuto di rincontrarsi al termine del periodo estivo, per verificare compiutamente gli effetti prodotti dalla ripresa delle attività, ed eventuali ulteriori esigenze di utilizzo dell’ammortizzatore sociale, così come convenuto e sottoscritto fino alla fine dell’anno in corso, secondo quanto disposto dalla vigente normativa.
Nel mentre, l’azienda fornirà alle organizzazioni sindacali i dati relativi alla fruizione di ammortizzatore sociale, avendo cura di evidenziare l’utilizzo effettuato in ciascun punto vendita e in ciascun reparto, evidenziando anche la maturazione di ferie e permessi.
A fronte di ciò le parti hanno convenuto di individuare una nuova data di incontro che è stata fissata per il 19 luglio alle ore 15 in videoconferenza.
In detto incontro si inizierà a discutere anche delle possibili cessioni, tenuto conto che le interazioni con i possibili compratori hanno risentito dei riflessi della pandemia e delle ricadute sul mercato e che, pur intravedendo questa come soluzione durevole nel tempo, ad oggi, risulta difficile immaginarne le tempistiche di realizzazione
Ancora una volta, unitariamente, le segreterie hanno posto l’accento sul progetto di sviluppo e sulla salvaguardia occupazionale e reddituale delle risorse umane.
Infine, a breve verrà calendarizzata la riunione del comitato Covid al fine di verificare tutte le misure messe in campo e aggiornarle rispetto alle mutate esigenze.
Gli impianti di areazione verranno invece verificati nell’immediatezza.