UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Inchiesta alberghi a Roma, Uiltucs: “Preoccupati per ricadute occupazionali”

Inchiesta alberghi a Roma, Uiltucs: “Preoccupati per ricadute occupazionali”

Di master
27 Luglio 2018
890
0

Le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e UILTuCS di Roma e Lazio hanno appreso dai media dell’avvio di attività di indagine riguardanti alcune aziende alberghiere della città di Roma – diverse per storicità, dimensione e numero dei lavoratori occupati – in relazione al mancato pagamento dell’imposta di soggiorno: tali indagini hanno comportato l’adozione di provvedimenti di blocco dei conti correnti e sequestri ricadenti direttamente sulle medesime aziende.

Filcams, Fisascat e UILTuCS di Roma e Lazio, nel prendere le distanze dal comportamento omissivo delle aziende alberghiere coinvolte, esprimono la loro forte preoccupazione per le eventuali ricadute sul piano occupazionale che potrebbero derivare dall’applicazione del vincolo cautelare.

Ferma restando la necessità di mettere in campo ogni strumento di contrasto ai comportamenti illeciti oggetto di indagine da parte della magistratura, le organizzazioni sindacali segnalano come i provvedimenti cautelativi di sequestro possano compromettere l’operatività aziendale delle imprese alberghiere, determinando il rischio di gravi conseguenze sull’occupazione fino alla riduzione dei livelli occupazionali diretti e dell’indotto.

Alla luce di quanto rappresentato, le organizzazioni sindacali auspicano una tempestiva soluzione della questione e si attiveranno anche attraverso la richiesta a Roma Capitale di convocazione di un tavolo di confronto istituzionale che, nelle more dei procedimenti penali in corso, possa contemperare gli interessi di tutte le parti, evitando che migliaia di lavoratori operanti nel settore alberghiero del territorio di Roma paghino con il posto di lavoro colpe sicuramente non loro.

Share
Articolo precedente

Decreto “dignità”: slogan o mistificazione?

Articolo successivo

Dico Tuodì, chiesta proroga della Cassa: Uiltucs ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie