UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
EventiVarie
Home›Eventi›Iniziativa unitaria sugli Ammortizzatori Sociali in deroga

Iniziativa unitaria sugli Ammortizzatori Sociali in deroga

Di master
18 Aprile 2014
900
0

Malgrado le nostre ripetute sollecitazioni nei confronti del Ministero del Lavoro, nelle quali abbiamo ribadito la forte preoccupazione per l’insufficienza delle risorse sinora ripartite tra le Regioni, che in alcuni casi non sono riuscite a coprire le domande relative al 2013, e dopo le dichiarazioni da parte dello stesso Ministro del Lavoro Poletti sulla necessità di reperire un ulteriore miliardo di euro per dare piena copertura al fabbisogno dell’anno in corso, nella maggioranza delle Regioni si sta arrivando al blocco di nuove autorizzazioni sia per cassa integrazione che per mobilità in deroga. Non è quindi comprensibile che le risorse già stanziate ed immediatamente disponibili non siano ripartite per dare una risposta alle migliaia di lavoratori e lavoratrici che, in alcuni casi, sono in attesa del sussidio da mesi creando così una vera e propria emergenza sociale. Nonostante tutto, con grande senso di responsabilità, le parti sociali stanno rinnovando gli accordi per gli ammortizzatori sociali in deroga per ulteriori tre mesi con l’obiettivo di evitare che le aziende avviino le procedure di licenziamento. Per queste ragioni abbiamo convenuto unitariamente sulla necessità di avviare una serie di iniziative sul territorio con l’obiettivo di sensibilizzare le Istituzioni e la stessa opinione pubblica. Riteniamo che vada dato un segnale forte non solo riguardo al mancato finanziamento della cassa in deroga, ma soprattutto rispetto alla bozza di Decreto Interministeriale di riordino dei criteri di concessione per gli ammortizzatori sociali in deroga, le cui limitazioni – se confermate – potrebbero determinare una drastica riduzione dei periodi di fruizione degli ammortizzatori stessi. Naturalmente, se le iniziative nel territorio non dovessero ottenere il risultato sperato, i nostri sforzi dovranno convergere in una manifestazione a carattere nazionale individuando le modalità più efficaci finalizzate all’ottenimento, rapido, di atti concreti del Governo.

CGIL CISL UIL

Roma, 17 aprile 2014

Share
Tagsammortizzatori in derogaammortizzatori sociali
Articolo precedente

Feste preziose anche per i lavoratori del ...

Articolo successivo

Ovvio Italia spa: la trattativa continua al ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie