Trattativa Confcommercio: altri passi avanti
Nelle giornate del 16 e 17 aprile è proseguito con il coinvolgimento dei Segretari Generali di Filcams, Fisascat e UILTuCS il negoziato per il rinnovo del CCNL del Terziario-Confcommercio.
Nel corso delle due giornate sono stati affrontati in primo luogo gli argomenti della Bilateralità e nella serata del 16, in un incontro a latere della trattativa dei Segretari Generali di Filcams, Fisascat e UILTuCS con il direttore generale della Confcommercio, dott. Rivolta, si è pervenuti alla sottoscrizione di un accordo sulla governance della bilateralità che riprende e sviluppa i temi affrontati nell’accordo interconfederale tra CGIL, CISL e UIL e Confcommercio del 20 febbraio 2014. Tale circostanza ha permesso di sbloccare definitivamente il negoziato sui temi complessivi della bilateralità rispetto ai quali si è pervenuti alla predisposizione di testi da parte della Confcommercio consegnati nella giornata di ieri alle OO. SS. che registrano consistenti avanzamenti. Inoltre, sempre nelle due giornate, la Confcommercio ha manifestato alcune aperture in ordine ai temi della piattaforma rivendicativa dei quadri e delle tutele, mentre in sede di commissione tecnica si è pervenuti a ulteriori avanzamenti in materia di inquadramento e classificazione, che recepiscono – sia pure ancora parzialmente – alcune delle sollecitazioni presentate dalle OO. SS. nella piattaforma rivendicativa e segnalano la rimozione di alcuni dei temi inizialmente posti dalla Confcommercio su questo argomento.
Il negoziato è stato aggiornato al giorno 5 maggio, allorché si cercherà di definire compiutamente i temi della classificazione. Dopodiché, a seguito della conclusione del congresso confederale della CGIL, per le giornate del 9, 10 e 11 maggio è prevista una sessione di lavoro a oltranza a livello di delegazione trattante in cui si cercherà di imprimere al negoziato una svolta significativa.