UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›La Rinascente, firmato accordo per la cassa in deroga

La Rinascente, firmato accordo per la cassa in deroga

Di master
2 Luglio 2020
934
0

Il 30 giugno 2020 si è tenuto in via telematica l’incontro con la direzione di Rinascente in relazione alla procedura di richiesta di cassa integrazione in deroga avviata dall’impresa con comunicazione dello scorso 22 giugno 2020.

La consultazione si è svolta tenendo conto della possibilità di fruire delle ulteriori 4 settimane di cassa in deroga (aggiuntive rispetto alle prime 5) del Decreto Rilancio (D.L.34/2020) anche in periodi antecedenti al 1° settembre 2020, in base a quanto disposto dal D.L. n. 52/2020.

Rinascente aveva in precedenza concordato con Filcams, Fisascat e Uiltucs il ricorso al trattamento di integrazione salariale per le prime 5 settimane previste dal D.L. n. 34/2020 (accordo sindacale del 21 maggio 2020).

La consultazione si è conclusa con la sottoscrizione di un accordo per la richiesta di concessione dell’ulteriore periodo di 4 settimane di integrazione salariale, per un totale di 1.479 lavoratori; su richiesta delle organizzazioni sindacali, tenuto conto della possibilità tracciata dall’articolo 22 del D.L. 34/2020, si è concordato che Rinascente anticiperà ai lavoratori sospesi il trattamento di integrazione salariale, anche con riferimento alle 5 settimane dell’accordo del 21 maggio 2020.

Le 4 settimane di Cigd avranno le seguenti decorrenze:

  • dal 6 luglio 2020 per le filiali di Firenze, Torino, Roma Fiume, Roma Tritone, Catania, Palermo e Cagliari;
  • dal 16 luglio 2020 per le filiali di Milano Duomo e Monza;
  • dal 5 agosto 2020 per la sede di Milano.

Restano confermate le clausole relative alle modalità di rotazione del personale e al coinvolgimento delle Rsu/Rsa previste dai precedenti accordi.

Nel corso dell’incontro si è anche discusso dei temi relativi alla partenza del progetto vendite online e della situazione dell’affitto dell’immobile di Rinascente Palermo.

Per le vendite online, cominciate alla fine del mese di giugno e giudicate dall’azienda un’utile opportunità commerciale in particolare nell’attuale contesto, viene coinvolto il personale di Milano Duomo, precedentemente interessato ad uno specifico intervento formativo; tale attività aggiuntiva ha per effetto anche un minor utilizzo dell’ammortizzatore sociale; abbiamo rappresentato a Rinascente la necessità di un confronto su tale tema, da realizzare prossimamente, ad integrazione delle interlocuzioni già avviate con le RSU di filiale.

La filiale di Palermo opera in un immobile in affitto; Rinascente ha recentemente comunicato su quella piazza, e confermato alle segreterie nazionali, di essere in trattativa con la proprietà dell’immobile, che appartiene ad una società di gestione che fa capo a Inarcassa, per la rinegoziazione del contratto d’affitto, in scadenza a fine settembre a seguito della disdetta operata dall’azienda stessa.

Rinascente, nel ribadire la volontà di mantenere la propria presenza a Palermo, giudica contestualmente troppo alto e “fuori mercato” il prezzo finora pagato alla proprietà dell’immobile.

Le organizzazioni sindacali hanno espresso la nostra preoccupazione sulla vicenda, in considerazione dell’importanza occupazionale ed economica che riveste la filiale nella città di Palermo, per i sindacati imprescindibile, e sollecitato l’impresa a trovare rapidamente una soluzione che consenta la continuità della presenza e una prospettiva certa e tranquilla per il personale lì impiegato.

Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno espresso infine sostegno alle iniziative già messe in essere dalle organizzazioni sindacali territoriali, anche con il coinvolgimento delle istituzioni locali.

Share
Tagscigdrinascente
Articolo precedente

Informazione Lavoro Domestico, bilateralità: arriva anche Medici ...

Articolo successivo

Esselunga, andamento positivo. Intesa vicina per le ...

Eventi

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

  • 14 Aprile 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 13 Aprile 2021

    Coop Alleanza, piano industriale e Cia: coordinamento UILTuCS

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie