UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›La Rinascente, problemi di accesso alla cassa in deroga

La Rinascente, problemi di accesso alla cassa in deroga

Di master
20 Luglio 2020
663
0

Lo scorso 14 luglio si è svolto, in modalità telematica, un incontro con la direzione di Rinascente. L’impresa ha illustrato alle organizzazioni sindacali la problematica determinatasi relativamente all’anticipo del trattamento di integrazione salariale (cassa in deroga) a beneficio del personale dipendente.

Nel verbale di accordo del 30 giugno scorso le parti, nel condividere l’accesso alle ulteriori 4 settimane di cassa in deroga previste dal decreto legge n. 34/2020, dopo le prime 5, avevano concordato che l’integrazione salariale, sia per le prime 5 che per le successive 4 settimane, fosse anticipata da parte dell’impresa alle lavoratrici e ai lavoratori.

Purtroppo, nonostante l’anticipo del trattamento di cassa sia contemplato dal decreto legge n.52/2020 e condiviso nel verbale di accordo sottoscritto tra Rinascente e Filcams, Fisascat e Uiltucs del 30/6/2020, l’Inps non ha ancora predisposto sul proprio sito il portale per l’immissione della domanda di cassa in deroga con anticipo da parte dell’impresa e successiva compensazione sui contributi dovuti, così di fatto ostacolando il beneficio previsto dall’intesa sottoscritta.

In virtù di ciò, per rimediare al problema amministrativo/procedurale conservando il contenuto dell’accordo del 30 giugno, Rinascente garantirà continuità reddituale erogando dei prestiti senza interessi, anche al personale che vi avesse già fatto ricorso in occasione delle prime 9 settimane di cassa usufruite ai sensi del decreto legge n.18/2020, secondo una scala graduale e decrescente, a partire dall’importo netto di 800 euro per i full time, 500 euro per i par-time 20 ore, 250 euro per i par-time 8-20 ore e 150 euro per i par-time 8 ore.

Inoltre il rientro dal prestito, per chi vi accedesse, è previsto nel corso del 2021.

Si sono inoltre evidenziati i gravi disagi subiti dalle lavoratrici e dai lavoratori per i periodi di cassa integrazione già usufruiti, a causa del prolungarsi dei tempi di attesa per l’erogazione delle integrazioni salariali (corrisposte, alla data dell’incontro, solo in Lombardia, limitatamente ai mesi di aprile e maggio).

All’azienda si è chiesto di monitorare e sollecitare l’Inps ai fini dell’autorizzazione ed erogazione dei trattamenti.

Per quanto concerne l’andamento delle vendite, l’azienda ha evidenziato una situazione di criticità, in particolare nelle piazze di Milano e Roma, dovuta alla scarsa presenza di stranieri e turisti, in conseguenza all’emergenza epidemiologica verificatasi sul piano nazionale ed internazionale.

Su questi aspetti e sull’andamento complessivo dell’impresa le parti si confronteranno nei prossimi mesi.

Share
Tagscassa in derogala rinascente
Articolo precedente

Unicoop Tirreno, UILTuCS: “Ritirare la disdetta dell’integrativo”. ...

Articolo successivo

Eurospin, incontro sul Comitato Covid

Eventi

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

  • 14 Aprile 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 13 Aprile 2021

    Coop Alleanza, piano industriale e Cia: coordinamento UILTuCS

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie