UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Lagardère, firmata l’ipotesi di rinnovo del contratto integrativo

Lagardère, firmata l’ipotesi di rinnovo del contratto integrativo

Di master
26 Luglio 2019
913
0

Dopo tre anni di trattativa e undici dall’ultimo accordo è stata sottoscritta il 24 luglio 2019 l’ipotesi di rinnovo del contratto integrativo con il Gruppo Lagardère.

L’ipotesi, che non supera ma integra il testo del 2009, individua numerosi avanzamenti sul piano normativo: dalla salute e sicurezza ai diritti individuali per la maternità, fino al contrasto alle molestie sessuali sul luogo di lavoro.

Il sistema delle relazioni sindacali esce rafforzato, viene reso più agevole l’accesso dei lavoratori ai periodi di congedo e vengono aggiunti periodi di astensione rispetto alla normativa in casi specifici (formazione, adozioni e afidi internazionali, violenza di genere).

Confermate le condizioni di miglior favore sulla malattia (periodo di carenza sempre retribuito), che l’azienda aveva messo in discussione, e il salario variabile, che potrà arrivare fino a 500 euro, convertibili in prestazioni welfare.

Un importante compromesso è stato raggiunto sul salario integrativo aziendale, che l’azienda aveva dichiarato di non essere più nelle condizioni di erogare: un meccanismo di consolidamento entra in vigore per gli assunti fino al 1 agosto 2019 e per il canale autostradale, con un ulteriore pacchetto di welfare che per la durata dell’accordo incrementerà le retribuzioni fino a 120 euro annui.

Per i nuovi assunti nei canali non autostradali il pacchetto welfare partirà dopo un anno dall’assunzione con importi che potranno raggiungere i 600 euro dopo 4 anni di lavoro.

L’accordo andrà ora alla consultazione, che dovrà concludersi entro il 30 settembre 2019.

Il risultato contrattuale, maturato in un contesto di grande concorrenza e mutabilità di mercato, è particolarmente rilevante considerando anche le trattative aperte con gli altri operatori della ristorazione in concessione.

Share
Tagsciacontratto integrativoLagardère
Articolo precedente

Pam Panorama, Lazio e Toscana: confronto su ...

Articolo successivo

Mercatone Uno, incontro con i commissari straordinari. ...

Eventi

  • 22 Marzo 2021

    Sisal, incontro su situazione e prospettive aziendali

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie