UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Lavoro e sicurezza, H&M fa orecchie da mercante

Lavoro e sicurezza, H&M fa orecchie da mercante

Di Sara Frangini
4 Maggio 2020
905
0

Il 2 maggio, le organizzazioni sindacali nazionali si sono incontrate con H&M per addivenire alla costituzione del comitato aziendale atto al contrasto e contenimento del Covid-19.

Il comitato risulta esser necessario al fine di un puntuale monitoraggio, una costante verifica e adeguamenti tempestivi in base alle criticità che dovessero subentrare alla riapertura.

Ancora una volta, anche in occasione dell’ultimo incontro, l’azienda si è dimostrata sorda alle sollecitazioni di parte sindacale. In dispregio del modello svedese e della cultura del Paese di origine, H&M intende attivare
comitati in ciascun punto vendita, lì dove il confronto sarà surclassato da ordini di servizio ai quali i lavoratori dovranno far fronte schiacciati dall’ordine gerarchico.

Fisascat e UILTuCS ritengono che, la salute e la sicurezza siano indispensabili e oggetto di un dialogo strutturato continuo non solo sui posti di lavoro ma all’interno di tutta l’azienda, affinché le buone prassi messe a punto per superare la qualsivoglia criticità possa diventare
patrimonio comune e fonte di misure uniformi all’interno di tutta l’azienda.

H&M, per contro, ritiene che il comitato possa essere unidirezionale e formalizzato solo sula carta, senza prevedere tra l’altro neanche tempi e/o momenti per un confronto paritetico e costruttivo.

Pur avendo registrato sul tema l’insensibilità societaria nei giorni scorsi allorquando H&M ha preannunciato esuberi di personale e chiusure imminenti di ben 8 punti vendita sul territorio nazionale in una fase di estrema delicatezza sanitaria e finanziaria, gettando nell’angoscia più
totale tutte le maestranze con grave nocumento per la salute psichica, Fisascat e UILTuCS con spirito costruttivo, hanno inoltrato alla società una nota auspicando in un ripensamento manageriale atto a sancire il ripristino delle corrette relazioni sindacali.

Le strutture territoriali che dovessero registrare la mancata sanificazione prima dell’avvio delle attività, devono
tempestivamente notiziare le Prefetture di competenza e informare le strutture nazionali.

Share
TagsH&M
Articolo precedente

Coordinamento Scarpe&Scarpe: necessario protocollo di sicurezza

Articolo successivo

Conbipel, confronto su protocollo sicurezza e Cigd

Eventi

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

  • 2 Marzo 2021

    Decathlon, prossimo coordinamento nazionale

  • 1 Marzo 2021

    Prénatal, appuntamento il 1° marzo

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie