Le priorità del semestre italiano di Presidenza UE
Pubblicato il documento dal titolo “Le priorità della Presidenza Italiana del semestre UE”. Pilastri di una nuova agenda di politica economica” presentato dal Governo Italiano il 24 giugno u.s. in occasione dell’incontro del Gruppo Macroeconomico a Bruxelles.
L’attuale congiuntura politica richiede un profondo cambiamento della narrativa che definisce l’agenda politica dell’UE. La crescita è molto bassa e la disoccupazione disperatamente elevata. La ripresa resta debole ed irregolare, con rischi di maggiori divergenze tra gli Stati membri.
Creare le condizioni per un aumento della crescita potenziale è la migliore strategia possibile per garantire la fornitura di servizi pubblici adeguati in modo sostenibile e la coesione sociale necessaria che consenta ai sistemi economici di prosperare in modo durevole. E’ il modo per ravvivare aspettative positive, migliorando la fiducia ed il clima economico generale, stimolando ulteriormente le prospettive di crescita.