UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Lidl, esito confronto sul CIA

Lidl, esito confronto sul CIA

Di master
22 Luglio 2016
1085
0

Si è tenuto a Bologna il 15 luglio 2016 l’incontro in plenaria con LIDL Italia, nell’ambito della trattativa per il rinnovo del contratto integrativo aziendale.

In apertura l’azienda ha evidenziato che, in un contesto di mercato commerciale in generale difficoltà (a maggio 2016 il consolidato è stato pari al ‐5%), la LIDL è in controtendenza e “tiene”; nel frattempo prosegue il suo piano di investimenti pluriennali, fatto di nuove aperture (Agrigento e Massa Lombarda le ultime, Peschiera la prossima) e ristrutturazioni, che comporta un aumento dell’occupazione.

Per quanto concerne il magazzino di Somaglia, in ristrutturazione, LIDL ha comunicato che, visto il buon andamento dei lavori, molto probabilmente riaprirà prima del previsto; tutte le persone lì occupate, oggi in parte trasferite e in parte in cassa integrazione, vi faranno rientro.

In relazione alla recente decisione aziendale di variare, ampliandoli, gli orari di apertura di molti negozi, LIDL ha dichiarato che è stata determinata dalla volontà di cogliere delle opportunità nel mercato in difficoltà; rispetto alle mancate comunicazioni preventive alle organizzazioni sindacali e ai rappresentanti dei lavoratori, oggetto di lettera di contestazione da parte delle segreterie nazionali, LIDL ha affermato di aver successivamente cercato di ripristinare i confronti territoriali e, facendo autocritica, di auspicare un migliore confronto per il futuro.

Su questo tema i sindacati hanno sollecitato l’impresa a effettuare e proseguire i confronti sulle problematiche determinate dalla modifica degli orari di apertura, sottolineando come l’episodio conferma la necessità, anche con il rinnovo dell’integrativo, di rafforzare le relazioni sindacali a livello territoriale.

In occasione della sottoscrizione del piano formativo, LIDL ha ribadito di credere ed investire nella formazione, come testimoniato dalle centinaia di migliaia di ore di formazione effettuate nel corso del 2016.

Rinnovo contratto integrativo aziendale

L’azienda ha sintetizzato quanto emerso nelle tre riunioni dei gruppi di lavoro sulle diverse tematiche della piattaforma, riepilogando quelle che sono, al momento, le principali risposte alla piattaforma presentata dalle organizzazioni sindacali.

Relazioni sindacali

Disponibilità a migliorare le relazioni sindacali a livello locale; previsione di istituire un confronto con le organizzazioni sindacali a livello di Direzioni Regionali; il confronto con le Direzioni Regionali non sostituisce, ma si aggiunge alla trama normale dei confronti territoriali.

Salute e sicurezza

LIDL conferma che si tratta di un tema importante da sviluppare; ridefinizione del numero degli RLS, aumentandoli rispetto al precedente accordo; formazione aggiuntiva e permessi aggiuntivi per RLS; tavolo tecnico su salute e sicurezza da rivitalizzare e rilanciare in termini qualitativi, anche prevedendo un contributo alle spese per il suo funzionamento a carico dell’impresa; aggiornamento documento stress lavoro correlato; rispetto alla videosorveglianza, disponibilità ad estendere alle filiali l’accordo quadro che è stato condiviso per i magazzini ( dove sono valorizzati le direttive del garante per la protezione dei dati personali e il ruolo dei rappresentanti sindacali sindacali).

Organizzazione del lavoro

Impegno a regolamentare il tema delle missioni in modo condiviso, tenendo comunque conto che il fenomeno ha caratteristiche diverse a seconda dei territori.

Premio di produttività

LIDL ha ribadito la propria indisponibilità a determinare un sistema premiante.

Welfare

Disponibilità aziendale a costruire un piano di welfare aziendale che abbia una platea di beneficiari la più ampia possibile, ovvero un welfare con possibili benefici per tutti; LIDL ha dichiarato di essere disponibile a costruire e condividere un welfare “che ha bisogno di un importante investimento da parte dell’azienda”.

Sul tema della parità dei diritti, l’azienda si è detta d’accordo e disponibile pertanto ad estenderli alle coppie dello stesso sesso (congedi e permessi e quanto potrà emergere in tema di welfare aziendale).

Disponibilità ad intervenire sulla disciplina della malattia, proteggendo i casi di malattia grave; sì a banca solidale dei permessi tra lavoratori.

Le segreterie sindacali nazionali hanno confermato il giudizio positivo circa il metodo di confronto finora seguito; i “cantieri” tematici del rinnovo del contratto aziendale sono stati aperti e hanno già determinato alcuni importanti avanzamenti.

Hanno ricordato alcuni punti emersi nel lavoro delle commissioni, che non erano stati riportati nella sintesi di parte aziendale e dato indicazioni sugli aspetti e sui temi che ancora necessitano approfondimento, confronto e sviluppo; allo stesso tempo hanno evidenziato quali dei temi della piattaforma non hanno ancora trovato risposta.

In chiusura, nel confermare il metodo di lavoro finora seguito, è stata programmata la prosecuzione del confronto prevedendo due riunioni di commissione per il 1 settembre e 12 settembre una riunione in plenaria il 17 ottobre prossimo, sempre a Bologna.

Share
Tagsciacontratto integrativo aziendalelidl
Articolo precedente

Apple Retail: incontro informativo

Articolo successivo

Dico, esito incontro andamento aziendale

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie