UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Limoni, mobilità: il confronto prosegue al Ministero

Limoni, mobilità: il confronto prosegue al Ministero

Di master
26 Maggio 2016
951
0

Il 20 maggio è proseguito il confronto con la Società LIMONI sulla procedura ex L. 223/91 riferita ai lavoratori in CIGS fino al 31 maggio prossimo per la chiusura di 18 punti vendita.

In apertura, la Società ha fornito le seguenti informazioni:

  • Ad oggi sono state ricollocate complessivamente e in modo definitivo 21 persone, a cui altre 2 si aggiungeranno prossimamente;
  • Tra i 74 lavoratori in CIGS per la chiusura di 18 PdV, le ricollocazioni sono 4: (TO su TO, MI su MI Arese, BG su Spezzano, Terralba su Oristano);
  • Una lavoratrice è dimissionaria;
  • 12 persone sono uscite con incentivo;
  • Non sono previste ulteriori chiusure di punti vendita; con eccezione, non preventivabile, di singole chiusure per mancato rinnovo dei contratti di affitto;
  • L’incentivo per la non opposizione al licenziamento viene definitivamente fissato, alla data odierna, in ottomila euro lordi.

La procedura di mobilità attuale, che riguarda ancora 57 lavoratori, vedrà proseguire il confronto il 26 maggio 2016 – ultima data utile della procedura ‐ in sede ministeriale.

I sindacati di categoria hanno chiesto alla Società di informare immediatamente i dipendenti della disponibilità a erogare l’incentivo di 8.000 euro lordi per coloro che non si opporranno al licenziamento e raccogliere rapidamente la disponibilità all’esodo dei lavoratori interessati.

La Società si è impegnata a inviare un proprio comunicato in merito entro la mattinata di oggi.

Le organizzazioni sindacali hanno ricordato alla Direzione aziendale che sono ancora in attesa di ricevere specifica documentazione sull’organigramma, con riferimento al personale in CIGS, ai ripescaggi effettuati con specificati località e punti vendita, oltre alle conferme a T.I.

Queste ultime sono informazioni indispensabili per i sindacati, anche alla luce delle affermazioni della Società sul permanere di sofferenze di budget in diversi negozi, che potrebbero essere alla base di ulteriori dichiarazioni di esubero di personale.

Il prossimo incontro si terrà al Ministero del Lavoro in Via Fornovo 8 alle ore 11 del 26 maggio.

Share
TagscigsLimonimobilità
Articolo precedente

Cineca: esito dell’informativa annuale

Articolo successivo

Securpol Group: incontro con l’azienda

Eventi

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

  • 14 Aprile 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 13 Aprile 2021

    Coop Alleanza, piano industriale e Cia: coordinamento UILTuCS

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie