UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Mediamarket, esuberi: definito accordo quadro

Mediamarket, esuberi: definito accordo quadro

Di master
1 Giugno 2016
1078
0

Il 31 maggio 2016 si è tenuto l’incontro con Mediamarket per la definizione dell’insieme degli strumenti utili a fronteggiare gli esuberi presenti nei 28 punti vendita su tutto il territorio nazionale.

Le parti hanno quindi definito un accordo quadro che sancisce incentivi per il trasferimento pari a 5000 € aggiuntivi al rimborso spese secondo quanto previsto dal CCNL che saranno ridotti qualora il trasferimento possa dare l’opportunità di aumenti di orario.

Nell’ambito del confronto è emerso che l’apertura delle unità produttive di Arese, Brindisi, Foggia, Palermo e Verona rappresentano un’opportunità di ricollocazione che, qualora incontrasse la volontà dei lavoratori a trasferirsi, potrebbe rappresentare una soluzione rilevante agli esuberi.

A queste si aggiungono alcune possibilità di accogliere personale sulla rete vendita già esistente, pertanto l’impresa comunicherà l’insieme delle posizioni aperte e i lavoratori formalizzeranno le proprie disponibilità, i trasferimenti saranno reciprocamente confermati alla definizione delle condizioni.

L’impresa ha confermato che aprirà una procedura di mobilità che si concluderà con il solo criterio della non opposizione al licenziamento. L’accordo quadro stabilisce che gli incentivi alla non opposizione al licenziamento saranno pari a 14 mensilità per le persone che manifesteranno la disponibilità entro il 14 luglio e 9 mensilità per quelli che aderiranno dal 15 luglio 2016. Le federazioni nazionali incontreranno l’impresa il 6 giugno per l’esame congiunto previsto da legge e per sottoscrivere il verbale di accordo della procedura di mobilità.

Sono inoltre previsti incentivi per le lavoratrici ed i lavoratori full time che si renderanno disponibili alla riduzione oraria: 1200€ per il passaggio a 28 ore, 3000€ a 24 ore, 5000€ a 20 ore e 6000€ a 18 ore.

Su richiesta delle organizzazioni sindacali saranno escluse nelle novazioni contrattuali le prestazioni lavorative nei festivi mentre l’azienda ha confermato la necessità di introdurre il lavoro domenicale.

Il piano degli incentivi terminerà il 30 settembre 2016 con la scadenza dell’anno fiscale. Le parti hanno inoltre condiviso la proroga del contratto di solidarietà. Alla proposta delle organizzazioni sindacali di una naturale proroga di 12 mesi l’impresa ha dichiarato la disponibilità di proseguire per soli altri sei mesi.

Nell’ambito della trattativa le parti hanno condiviso che il contratto di solidarietà sarà prorogato fino al 30 aprile 2017 ossia per ulteriori 10 mesi.

Il prossimo incontro è previsto per il 27 giugno 2016 per fare una verifica sullo stato di avanzamento del piano di incentivi e sottoscrivere il contratto di solidarietà.

Share
Tagscontratto di solidarietàesuberimediamarketmediaworldtrasferimenti
Articolo precedente

Licenziamenti Consulmarketing: prosegue la trattativa

Articolo successivo

CCNL Confesercenti: il salario proposto è insufficiente

Eventi

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

  • 2 Marzo 2021

    Decathlon, prossimo coordinamento nazionale

  • 1 Marzo 2021

    Prénatal, appuntamento il 1° marzo

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie