UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio di Garanzia
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio di Garanzia
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Mediamarket: si cercano soluzioni condivise

Mediamarket: si cercano soluzioni condivise

By master
23 Luglio 2015
1468
0

L’importante riorganizzazione aziendale che sta affrontando Mediamarket genera preoccupazioni giustificate da alcune evidenti criticità. La multinazionale, leader del mercato dell’elettronica in Italia, è sempre stata ostile alle relazioni sindacali e ha sempre forzato un rapporto diretto con i propri dipendenti presentandosi come un’azienda modello, ma da quello che sta emergendo ha probabilmente nascosto in passato un po’ di polvere sotto il tappeto.

L’apertura della procedura di mobilità che ha interessato 906 persone e la chiusura di alcuni negozi sono gli elementi più preoccupanti di questa fase, una doccia fredda che una gran parte dei dipendenti di Mediamarket non si aspettava.

Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS hanno provveduto ad attivare tutte le leve possibili, forzando per l’utilizzo del contratto di solidarietà per assicurare che nessuno perdesse il posto di lavoro, al contempo hanno condiviso un piano incentivato di uscite per permettere a chi volesse di non opporsi al licenziamento.

Questo secondo strumento, che doveva essere accessorio ai fini della riorganizzazione, ha avuto un’adesione oltre ogni aspettativa: in circa 10 giorni ben 514 lavoratrici e lavoratori hanno scelto di non opporsi al licenziamento. Molte delle uscite non hanno riguardato le province in cui era stato dichiarato l’esubero, questo ha generato il caos organizzativo e la scelta dell’impresa di sospendere il piano di uscite in quanto non più rispondente ai principi dell’accordo, ossia ulteriori uscite indiscriminate non sarebbero state utili ai fini dell’assorbimento dell’esubero stesso.

Dai primi confronti avuti successivamente è emersa l’intenzione dell’impresa di procedere ad una serie di trasferte coatte per far fronte ai vuoti di presidio, opzione fortemente contestata dalle organizzazioni sindacali. Per questo le parti hanno poi condiviso un utilizzo temporaneo e limitato di tempi determinati per far fronte alle urgenze, qualora non si fossero trovate nell’immediato le disponibilità alla trasferta o al trasferimento.

Precisiamo che i contratti a tempo determinato non godono delle agevolazioni previste dal Jobs Act, pur contestando fortemente l’inutile e dannosa riforma del lavoro voluta dal governo Renzi, non si evidenzia nessun tentativo dell’impresa di voler furbamente licenziare per cogliere l’opportunità di assumere con le agevolazioni, piuttosto è stato denunciato dalle organizzazioni sindacali che l’impresa ha mostrato una evidente poca attenzione e conoscenza del clima aziendale, considerato quanti hanno scelto di salutare Mediamarket nonostante il loro posto non fosse direttamente a rischio.

L’importante adesione ha comunque avuto il positivo esito di ridurre l’incidenza del contratto di solidarietà: come concordato in data 24 Giugno 2015, le province di Alessandria, Asti, Como, Cremona, Ferrara, Forlì Cesena, Lecce, Lecco, Lodi, Lucca, Mantova, Palermo, Parma, Pavia, Pescara, Pisa, Reggio Calabria, Siracusa, Terni, Treviso, Bergamo, Bologna, Catania, Chieti, Firenze, Milano, Monza Brianza, Varese e Venezia sono completamente uscite dalla solidarietà, alcune di queste pur non avendo assorbito completamente l’esubero sono state escluse in quanto l’applicazione del CDS, con le rigidità organizzative che ne derivano, non è stata considerata conveniente per assorbire un numero minimo di esuberi, le restanti province interessate dalla solidarietà hanno avuto una importante diminuzione della riduzione oraria di cui Cagliari, Catanzaro, Cosenza, Perugia, Pesaro Urbino, Pistoia, Sassari, Trieste, Bari, Brescia, Genova, Roma, Torino e le province della Campania.

Nell’ultimo incontro del 20 Luglio 2015 le parti hanno quindi perfezionato l’accordo di incentivazione della mobilità al fine di consentire comunque alle lavoratrici ed ai lavoratori di fare richiesta di non opposizione al licenziamento, ma vincolando le uscite ad una maggior razionalità e coerenza col fine dell’assorbimento dell’esubero, volendo così evitare che il piano incentivante diventi causa di ulteriori problemi per la rete vendita, le cui conseguenze ricadrebbero sui circa 6500 dipendenti che in azienda devono continuare a lavorarci.

Saranno nel frattempo accolte tutte le richieste arrivate entro il 30 Giugno dai punti vendita dove persiste il Contratto di Solidarietà. Le restanti richieste saranno accolte o respinte entro 30 giorni dalla presentazione, è palese che il criterio che risponde all’assorbimento degli esuberi dichiarati sarà determinante affinché la richiesta venga accolta. Si ricorda che il piano di incentivi terminerà il 23 Settembre 2015.

Sono confermati gli incentivi al trasferimento; le richieste di non opposizione al licenziamento pervenute da province senza esubero potranno essere considerate posizioni aperte ed accolte qualora ci fosse la disponibilità al trasferimento dai negozi con esubero. È possibile inoltre richiedere aumenti di orario qualora questi fossero utili alla copertura delle necessità di presidio, ossia qualora le uscite avvenute non debbano essere necessariamente coperte da più addetti ma da più ore.

È intenzione delle organizzazioni sindacali spingere sempre di più l’impresa ad un confronto sull’organizzazione del lavoro. La riduzione degli organici, l’applicazione del CdS e il nuovo assetto dei negozi avranno certamente conseguenze sulla programmazione degli orari nei punti vendita, se a questo aggiungiamo quanto di negativo è arrivato dalla liberalizzazione del governo Monti sulle aperture festive e domenicali e la mancanza totale di regole contrattate a livello aziendale è facile immaginare che ci saranno, anzi stanno già emergendo, problemi sull’organizzazione del lavoro.

Su questo è importante il ruolo dei rappresentanti sindacali di negozio, che in questa prima fase, evidentemente caotica, raccoglieranno quanto più possibile le criticità per permettere alle organizzazioni sindacali di costruire in modo partecipato il confronto con l’impresa e ricercare soluzioni che rendano l’organizzazione degli orari sostenibile e rispondente alla conciliazione dei tempi di vita. Filcams, Fisascat e Uiltucs continueranno a verificare l’andamento della riorganizzazione.

Passata questa prima e irruenta fase sarà doveroso mantenere un confronto costante per monitorare l’andamento delle vendite e il mantenimento delle quote di mercato, con particolare attenzione alle aree più critiche, nonché un informazione ed un confronto preventivo sulle possibilità di sviluppo.

Sarà inoltre opportuno verificare gli effetti del processo di omnicanalità, quello che ne conseguirà sui margini e sull’incidenza del costo del lavoro sulle vendite e come verrà considerato il fatturato derivante dall’online una volta che l’offerta del retail sarà uniformata.

Share
Tagsmediamarket
Articolo precedente

Pam/Panorama: bilancio positivo ma è scontro sugli ...

Articolo successivo

CCNL Distribuzione Cooperativa: posizioni distanti

Eventi

  • 13 Ottobre 2025

    Unieuro, fissato il prossimo incontro con l’azienda

  • 10 Ottobre 2025

    Libraccio, diritti di informazione: fissato l’incontro

  • 3 Ottobre 2025

    Rinascente, prossimo incontro con l’azienda

  • 30 Settembre 2025

    Adecco, incontro in plenaria per il rinnovo del Cia

  • 22 Settembre 2025

    Ikea, coordinamento nazionale strutture e delegati Uiltucs

  • 15 Settembre 2025

    Feltrinelli, doppio appuntamento in calendario

  • 10 Settembre 2025

    Leroy Merlin-Bricocenter, Aia: incontro a Bologna

  • 9 Settembre 2025

    Unico la farmacia dei farmacisti – Q Farma, incontro in plenaria

Partecipazione

Newsletter

Progetto Sud

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso
XII Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Seguici sui social

  • facebook
  • x
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
  • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
  • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
  • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
  • Consentono la gestione tecnica del sito
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ccc1 monthNo description
xb10 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo