UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Mediaworld, cosa succede? Perché scioperare il 3 marzo

Mediaworld, cosa succede? Perché scioperare il 3 marzo

By master
28 Febbraio 2018
1945
0

COMUNICATO SINDACALE FILCAMS, FISASCAT E UILTUCS

FACCIAMO CHIAREZZA SU COSA STA ACCADENDO IN MEDIAWORLD
E PERCHE’ SI DEVE SCIOPERARE IL 3 MARZO

Tre anni fa in occasione dello scioccante annuncio di Mediamarket dei 700 equivalenti full time in esubero (circa 1000 dipendenti) insieme si trovò la strada del contratto di solidarietà e degli incentivi al licenziamento e al trasferimento volontari; un percorso che ha portato risultati soddisfacenti e che ha ridotto gli esuberi a circa 130 full time equivalenti.

L’azienda per sua parte avrebbe dovuto avviare il processo di omnicanalità; investire risorse per trasformare i negozi e il servizio al cliente; aprire piccoli negozi più adeguati al nuovo mercato e che avrebbero potuto essere un’opportunità per assorbire altri esuberi.

Le lavoratrici ed i lavoratori hanno fatto i loro sacrifici ma l’impresa ha sprecato tempo nonostante parli di velocità di azione. La riduzione degli organici nei punti vendita ha fatto perdere i clienti che ancora utilizzano i negozi fisici per fare acquisti e le politiche dei prezzi sull’online non sono state abbastanza competitive, il tutto aggravato dal mancato riconoscimento ai negozi del fatturato dell’online, neanche quello della merce lavorata in punto vendita.

Quello che Mediamarket sta perdendo nei negozi non lo recupera nell’online e il bilancio del 2017, fortemente negativo, ne è la prova. Nei punti vendita il sistema informatico è vetusto e in alcuni negozi non funziona correttamente neanche il wi-fi.

Il layout degli accessori per la telefonia, unico segmento di prodotti con margini alti, è vecchio e confusionario, in alcuni punti vendita il rifornimento è addirittura affidato a una società esterna.

Il tentativo di recuperare margini vendendo le garanzie non è stato supportato da un’adeguata formazione del personale; l’unica politica aziendale per incentivare a vendere polizze è stata quella di organizzare gare tra punti vendita che rasentano il ridicolo.

A dimostrazione degli errori commessi a luglio 2017 viene cambiato il gruppo dirigente.

Le organizzazioni sindacali in quel periodo hanno dato disponibilità a trattare dopo che l’impresa aveva dichiarato di voler ridurre le maggiorazioni domenicali chiedendo la garanzia dei livelli occupazionali.

Nonostante girassero voci su Grosseto, e l’azienda aveva negato che fossero previste ulteriori chiusure e altri esuberi, dichiarando che fosse necessario solo ridurre il costo del lavoro per avere risorse da investire. Di contro le organizzazioni sindacali avevano chiesto di fare un contratto integrativo più ampio che fosse in grado affrontare vari aspetti: innanzitutto migliorare le condizioni di lavoro in virtù dei peggioramenti dovuti alla riduzione degli organici e alla totale liberalizzazione degli orari; affrontare in modo organico il tema della videosorveglianza ed escludere il controllo a distanza dei lavoratori; contrattare il riconoscimento della corretta professionalità degli addetti in virtù dei cambiamenti in atto e la dovuta formazione di supporto.

L’impresa aveva inoltre proposto un premio variabile incentivante su cui le organizzazioni sindacali avevano dato disponibilità a valutare una proposta concreta.

Filcams, Fisascat e Uiltucs si ponevano l’obiettivo di trovare un equilibrio tra le richieste dell’azienda e le esigenze dei lavoratori.

Da luglio 2017 l’impresa è invece scomparsa e nulla di tutto questo è stato affrontato. Nonostante le sollecitazioni Mediamarket non ha dato più disponibilità al confronto fino a febbraio 2018.

Si è ripresenta quindi al tavolo raccontando la solita favoletta dell’omnicanalità e senza presentare un piano industriale credibile. Al contempo ha annunciato la chiusura di Milano Centrale e Grosseto (proprio quello che a luglio 2017 negava), ha annunciato di voler chiudere la solidarietà sulle province dove ancora ci sono esuberi, unica alternativa il trasferimento forzato.

Inoltre ha aggiunto che dal 1 maggio 2018 (casualmente la festa dei lavoratori) non applicherà più il 90% di maggiorazione domenicale e non riconoscerà più il bonus presenza. Ha poi dichiarato il trasferimento della sede a più di 50 km di distanza.

A coronare un quadro già drammatico annuncia che tutti i punti vendita dovranno avere la sostenibilità economica.

A quel punto, con un po’ di semplice logica, le organizzazioni sindacali hanno posto alcune domande: se l’azienda perde 17 milioni di euro, ci dite come si determina questa perdita e qual è il preventivo di bilancio del 2018 per capire quanto volete recuperare quest’anno?

Considerato che la perdita di 17 milioni di euro non è evidentemente riconducibile solo a Grosseto e Milano Centrale, ci dite quali e quanti sono i negozi non sostenibili?

L’azienda ha negato qualsiasi informazione negando un diritto di legge e di contratto. Tutte le imprese presentano nel dettaglio i dati di bilancio e gli obiettivi, Mediamarket è l’unica che si sottrae a questo confronto.

A questo punto le federazioni di categoria CGIL, CISL e UIL hanno deciso congiuntamente ai delegati di tutta Italia di proclamare sciopero per l’intera giornata del 3 marzo 2018 (2 marzo per i lavoratori della sede e della piattaforma on-line).

Le lavoratrici ed i lavoratori hanno il diritto di avere informazioni preventive sul loro destino occupazionale, è inaccettabile ritrovarsi, come sta avvenendo, senza lavoro nell’arco di 40 giorni, dietro ogni lavoratore c’è una famiglia con spese da sostenere, un progetto di vita, tutto questo deve essere tenuto in considerazione.

Le lavoratrici e i lavoratori hanno il diritto di avere la giusta retribuzione per il lavoro che svolgono la domenica, hanno il diritto di avere degli orari di lavoro sostenibili per avere una vita privata dignitosa, hanno il dovere di svolgere la loro mansione con competenza ed essendo formati per questo.

Mediamarket deve affrontare una situazione di mercato difficile, per farlo servono investimenti e serve la partecipazione di tutti i lavoratori, per essere motivati i lavoratori non hanno bisogno di feste sfarzose e dispendiose ma di rispetto.

Mediamarket in passato si è arricchita e si è sviluppata nel nostro paese utilizzando le infrastrutture e la forza lavoro italiana. Ora deve dimostrare di avere ha anche un minimo di responsabilità etica e sociale concordando con il sindacato vere misure di salvaguardia occupazionale.

Roma, 28 febbraio 2018

Scarica il comunicato sindacale unitario Mediaworld in formato pdf.

Scarica il volantino dello sciopero Mediaworld del 3 marzo 2018.

Share
Tags3 marzo 2018mediaworldsciopero
Previous Article

CCNL Vigilanza Privata: incontro per il rinnovo

Next Article

Unicoop Tirreno preoccupa ancora: necessario un incontro

Eventi

  • 1 Marzo 2023

    Prenatal e Prenatal Retail Group, incontro sui diritti di informazione

  • 20 Febbraio 2023

    Metro Italia, Cia: prossimo incontro per il rinnovo

  • 8 Febbraio 2023

    Comoli Ferrari, aggiornamento sulla situazione aziendale

  • 3 Febbraio 2023

    Codere–Operbingo, confronto sullo stato aziendale

  • 2 Febbraio 2023

    Ccnl Tds Confesercenti: il prossimo incontro verso il rinnovo

  • 1 Febbraio 2023

    H&M, trattativa Cia: prossimo incontro

  • 1 Febbraio 2023

    Eataly, incontro con la direzione aziendale

Newsletter

Progetto Sud

Zero morti sul lavoro

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso
XII Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
    Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
    Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
    Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessari
    Sempre abilitato
    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
    • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
    • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
    • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
    • Consentono la gestione tecnica del sito
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Funzionali
    I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    ccc1 monthNo description
    xb10 yearsNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo