UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Mercatone: chiarezza sul presidio al Mise

Mercatone: chiarezza sul presidio al Mise

Di master
21 Maggio 2015
924
0

Comunicato sindacale
Alle lavoratrici ed ai lavoratori di Mercatone Business

Date le voci che in questi giorni sono state diffuse, riteniamo utile e necessario fare chiarezza su alcune questioni, che, oltre a creare confusione, causano anche disinformazione fra i lavoratori. Il giorno 27 maggio è stato riconvocato il tavolo presso il Mise come programmato ormai da tempo, tavolo che, per l’importante ruolo che svolge il Mise, sarà periodicamente convocato. Si tratta in particolare di ufficializzare anche alle Regioni le informazioni che tutte le OO.SS hanno già avuto in occasione degli incontri sindacali che si sono tenuti, non ultimo quello al Ministero del Lavoro per la Cigs.

Filcams, Fisascat e Uiltucs, non hanno indetto alcun presidio per il giorno 27 perché inutile e controproducente.

Inutile: i lavoratori perderebbero ore di lavoro con i miseri stipendi che già stanno percependo, per non avere alcuna notizia, se non minima, in più rispetto a quelle già è stato loro trasmesso in occasione degli incontri sindacali sopra detti. Nemmeno la notizia del dissesto finanziario che dovrebbe essere annunciato il 27 è una novità, è esplicitato nel decreto del Mise del 07 aprile e, di conseguenza, dichiarato dal tribunale di Bologna il 10 aprile.
Controproducente: proprio perché inutile, rischierebbe di irrigidire i rapporti sia con il Mise che con i Commissari, rapporti che invece sono fondamentali, se pur nella consapevolezza delle diverse necessità e priorità.

In questa fase avrà invece molta più importanza ed utilità il confronto sindacale che si sta avviando per affrontare i problemi più urgenti e concreti di lavoratrici e lavoratori, a partire dalla richiesta del pagamento diretto dei Cds pregressi. E nel percorso che seguirà vi potranno essere momenti in cui la partecipazione ed il coinvolgimento di tutti, anche attraverso iniziative di mobilitazione, sarà utile e necessario, ed i quel caso sarà deciso con delegate e delegati e, nelle assemblee, con i lavoratori.

Foto: publieuropa.it

Share
Tagsmercatone unoMinistero dello Sviluppo EconomicoMisepresidio
Articolo precedente

Limoni, incontro al Ministero del Lavoro

Articolo successivo

Basi USA: le proposte UILTuCS per sfidare ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie