UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Metro: accordo sui contratti di solidarietà

Metro: accordo sui contratti di solidarietà

Di master
25 Settembre 2015
872
0

Il 24 settembre 2015 a Roma si è svolto l’incontro per la proroga dei contratti di solidarietà già attivi nei punti vendita Metro di Bari, Catania, Surbo (Le) e Verona dal 1° gennaio dell’anno in corso.

L’accordo, che proroga i contratti di solidarietà per l’intero 2016, contiene inoltre alcune rilevanti differenze rispetto a quello sottoscritto il 16 dicembre 2014.

Nello specifico:

a) Il trattamento del lavoro domenicale già previsto a Bari (40% di maggiorazione per i full time e 45% per i part time) viene esteso anche agli altri 3 magazzini in pendenza di solidarietà per il 2016;

b) per il premio variabile annuale previsto dal contratto integrativo aziendale in scadenza per il 2016 saranno condivisi a livello territoriale parametri specifici con obbiettivi trimestrali;

c) durante il 2016 si terranno incontri trimestrali a livello di punto vendita alla presenza delle organizzazioni sindacali territoriali per monitorare l’andamento degli specifici parametri del premio variabile. In presenza di ritardi o accelerazioni rilevanti rispetto ai piani di rientro potrà essere richiesto il coinvolgimento del livello nazionale;

d) l’azienda ha manifestato l’emergere di una situazione di rigidità nei punti vendita sul versante dell’organizzazione del lavoro, in connessione all’applicazione dei contratti di solidarietà e all’elevata stagionalità delle vendite, che coinvolge anche le aree preservate dalla solidarietà (cosiddetti “infungibili”).

Allo scopo di fronteggiare tale situazione si è introdotta la possibilità di realizzare da parte dell’azienda un incremento del personale dei reparti infungibili attingendo dagli altri reparti, con corrispondente riduzione della percentuale di ricorso alla solidarietà.

In relazione a quanto descritto, il verbale di accordo prevede un’ulteriore clausola sospensiva dell’efficacia del contratto di solidarietà, consistente nella conclusione con esito positivo del confronto da avviarsi fin dalle prossime settimane a livello di singolo punto vendita “volto alla rimodulazione della prestazione oraria, anche del personale infungibile”, secondo le esigenze derivanti dai picchi e flessi di attività.

Share
Tagscontratti di solidarietàmetro
Articolo precedente

Rinascente: incontro con l’azienda

Articolo successivo

Chiudere la trattativa con Federdistribuzione

Eventi

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

  • 2 Marzo 2021

    Decathlon, prossimo coordinamento nazionale

  • 1 Marzo 2021

    Prénatal, appuntamento il 1° marzo

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie