UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Metro, firmata ipotesi di accordo CIA

Metro, firmata ipotesi di accordo CIA

By master
4 Febbraio 2016
1415
0

Il 29 gennaio 2016 a Milano è stata sottoscritta l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale Metro. La trattativa si è avviata lo scorso autunno a fronte della disdetta del contratto da parte dell’azienda e, dopo la proroga di un mese condivisa nell’ultimo incontro di dicembre, sarebbe decaduto a far data dal 1 febbraio 2016.

La disdetta quindi, insieme alla complessa situazione contrattuale del settore, in particolare lo stallo del rinnovo del CCNL, hanno assegnato il difficile compito alla delegazione trattante di ricercare prioritariamente la salvaguardia del sistema di norme e salario quale il contratto integrativo, valutazione resa ancora più difficile dallo stato dell’impresa.

Metro ha attraversato una difficile crisi da cui sta gradualmente uscendo attraverso una serie di investimenti e di riorganizzazioni, che hanno contemplato anche esuberi e chiusure di punti vendita. Se da un lato quindi gli investimenti, soprattutto nell’Horeca, fanno registrare segnali positivi di fatturato e bilancio, dall’altra una parte della rete è ancora interessata da evidenti criticità anche occupazionali.

Per questo le organizzazioni sindacali, supportate da un ampio mandato della delegazione di rappresentanti di unità produttiva presenti alla trattativa, esprimono soddisfazione per l’intesa raggiunta che sarà posta alla votazione dei lavoratori nei prossimi giorni.

Nel merito l’equilibrio raggiunto trova particolari miglioramenti nell’impianto normativo del Contratto. È stata vincolata l’impresa ad un confronto preventivo in tema di riorganizzazioni che possono mettere in discussione la mansione dei lavoratori introducendo concetti di condivisione su questo delicato tema; un’apposita commissione si occuperà di ampliare i diritti previsti da legge e da contratto per i coniugi anche alle coppie di fatto; la formazione e lo sviluppo della professionalità saranno affrontati parallelamente, ricercando col contributo delle Organizzazioni Sindacali, appositi obiettivi formativi che possano implementare la fungibilità delle mansioni, soprattutto in considerazione delle criticità riscontrate sull’argomento quando si è discusso di Contratto di Solidarietà; restano inoltre garantite le 36 ore di formazione per ogni addetto nell’arco del triennio.

Il sistema di relazioni sindacali è stato implementato con appositi rimandi sulla Delivery, tipologia di servizio di vendita su cui la delegazione sindacale ha più volte negli anni manifestato preoccupazioni e che oggi diventa oggetto di confronto sia a livello nazionale che di unità produttiva, nonché in caso di nuovi magazzini aperti.

Viene introdotto il vincolo di avviare confronti preventivi a livello territoriale in caso di nuove aperture con possibilità, qualora fosse nell’intensione delle parti, di verbalizzare l’esito del confronto, gli impegni reciproci ed appositi accordi di avvio delle nuove unità produttive.

Sempre a livello di punto vendita, e nella volontà di sviluppare il ruolo della RSA/RSU, è previsto un incontro annuale per verificare la possibilità di consolidare ore di supplementare ai part time. È previsto che anche per i lavoratori della parte di rete vendita (prevalentemente i cosiddetti Eco) per i quali non era previsto il godimento del riposo in alcune giornate di sabato, potranno, con accordo di unità produttiva, condividere sabati liberi nella misura che verrà localmente prevista, tenendo conto delle esigenze organizzative e di organico.

Tutte le lavoratrici ed i lavoratori che ad oggi avevano il regime orario a 36 ore settimanali (o e 37 e 45 minuti in alcuni format) manterranno l’attuale condizione. Il regime a 38 ore riguarderà il restante personale della rete vendita in cui già era applicato e tutti i neo assunti a far data dal 1 febbraio. Il percorso di maturazione dei permessi retribuiti previsto dalla contrattazione collettiva che consente il passaggio dalle 40 alle 38 ore è ridotto da 48 a 24 mesi.

La regolamentazione del lavoro domenicale in termini di vincoli di presidio e calendari di programmazione resta immutato, fatto salvo che per calendario di programmazione non si intenderà il periodo gennaio/dicembre ma il periodo da febbraio a gennaio dell’anno successivo. Viene invece rivisto il sistema di maggiorazioni per la retribuzione del lavoro domenicale, evidentemente il punto più complicato della mediazione raggiunta e su cui, considerato che il lavoro domenicale resta un disagio, nel dover trovare una mediazione si è preferito salvaguardare maggiormente la retribuzione di chi lavora più domeniche condividendo un sistema così composto: 50% le prime otto domeniche, 60% dalla nona alla quattordicesima, 75% dalla quindicesima in poi.

Resta invariata la retribuzione e il godimento di riposi compensativi per le festività; confermata inoltre l’impossibilità di aprire i punti vendita nei giorni 1 gennaio, Pasqua, 1 Maggio e Natale.

Il nuovo premio soddisfazione cliente sarà così composto:

  • Parametro vendite 20% del valore del premio. Si basa sugli obiettivi di punto vendita definiti entro novembre. Per le Aree Metropolitane, ossia le aree su cui sono presenti più punti vendita, con politiche commerciali integrate, al momento Roma e Milano, l’obiettivo si determinerà per il 50% dal punto vendita e per il 50% di area.
  • Parametro clienti acquirenti 40% del valore del premio. Si basa sulla percentuale di clienti che fatturano maggiormente, in particolare considerando la percentuale sul fatturato di clienti che fatturano più di 10K €.
  • Parametro Customer Satisfaction 40% del valore del premio. Si basa sulla rilevazione trimestrale della soddisfazione fatta su un campione di almeno 100 clienti.

Le organizzazioni sindacali hanno accolto tale proposta di salario variabile in quanto coerente con le strategie perseguite dall’impresa e con i sistemi incentivanti dei ruoli di responsabilità e quindi, con molta probabilità, daranno risultati migliori.

Inoltre, al fine di limitare i margini di intervento sulle retribuzioni dei lavoratori in virtù di future disdette o rinnovi, le parti hanno condiviso che gli istituti salariali, quali premio aziendale, assegno personale speciale, superminimo non assorbibile e utilizzo impianti cia, transitano in un accordo a latere che avrà validità fino al 30 Dicembre 2030.

Inoltre nel corso del triennio il premio soddisfazione cliente sarà applicato anche alle lavoratrici e ai lavoratori di Metro Dolomiti nelle modalità e nella misura che verranno condivise. Il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale Metro rappresenta un risultato positivo e in controtendenza rispetto a quanto sta avvenendo nel settore; l’ipotesi di accordo garantisce un sistema retributivo e normativo superiore e migliorativo della contrattazione nazionale in tutte le sue parti. Ora i lavoratori sono chiamati ad esplicitare il proprio consenso all’applicazione dell’accordo attraverso il referendum.

L’integrativo disdettato è disapplicato; qualora l’ipotesi di accordo fosse approvata entrerà in vigore dal 1° febbraio 2016.

Scarica l’ipotesi di accordo sul CIA di Metro

Foto: gdoweek.it

Share
Tagsaccordociacontratto integrativo aziendalehorecametrosindacati
Previous Article

Carrefour, CIA: negoziato resta difficile

Next Article

Unieuro: incontro su situazione aziendale

Eventi

  • 23 Giugno 2022

    Alpitour, confronto sullo smartworking

  • 13 Giugno 2022

    Irideos, premio di risultato: incontro con la società

  • 6 Giugno 2022

    Maisons du Monde, prossimo coordinamento

  • 31 Maggio 2022

    Ccnl Assofarm, la trattativa continua

  • 26 Maggio 2022

    Despar, incontro informativo annuale

  • 25 Maggio 2022

    Starhotels, trasferimento aziendale: l’incontro per la procedura

Newsletter

Partecipazione

Zero morti sul lavoro

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
    Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
    Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
    Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessari
    Sempre abilitato
    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
    • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
    • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
    • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
    • Consentono la gestione tecnica del sito
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Funzionali
    I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    ccc1 monthNo description
    xb10 yearsNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo