UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Metro Italia, Cia: il punto di vista dei sindacati

Metro Italia, Cia: il punto di vista dei sindacati

Di master
12 Marzo 2019
1011
1

Un comunicato aziendale datato 5 marzo “fa il punto” – evidentemente dal punto di vista dell’azienda – sullo stato della trattativa per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale di METRO Italia C&C.

Detto comunicato fornisce un’immagine fuorviante del complesso negoziato in corso e non chiarisce che allo stato attuale, anche alla luce dell’ultimo incontro svoltosi il 6 marzo, le posizioni della delegazione sindacale sono lontanissime da quelle dell’azienda su tutti i punti oggetto del negoziato e solo il senso di responsabilità del Sindacato non ha determinato una rottura.

La delegazione sindacale ritiene del tutto insufficienti le proposte avanzate dall’azienda in materia di lavoro domenicale e festivo, rimarcando che la proposta di unificare la maggiorazione per il lavoro domenicale al 60% comporta un vantaggio per l’azienda e un danno economico in capo ai lavoratori chiamati a prestare il proprio lavoro tutte le domeniche.

Anche la proposta aziendale di portare il numero minimo di domeniche a 14 (per di più rendendole esigibili anche in mancanza di accordo sindacale a livello di punto vendita) è stata categoricamente esclusa.

L’intenzione dell’azienda di portare l’orario lavorativo effettivo di tutti i dipendenti a 38 ore settimanali entro il 2020 è stata categoricamente respinta. La questione non è neppure risolvibile in termini di compensazione economica, al di là della risibile proposta fatta dall’azienda in tal senso.

Il punto è che – come dimostrato da quanto avvenuto nel magazzino di Bari – qualsiasi accordo collettivo su questo punto andrebbe in ogni caso confermato a livello individuale.

Le organizzazioni sindacali non firmeranno mai una simile aberrazione.

Quanto alla cosiddetta conciliazione tempi vita-lavoro, abbiamo denunciato che attraverso di essa l’azienda intende in realtà superare l’attuale turnazione fondata sul turno unico e continuato di 6 ore o 6 ore e 20 minuti giornaliere per introdurre l’orario spezzato e la verticalizzazione dell’orario lavorativo su alcuni giorni della settimana.

Questa ipotesi non potrà mai rientrare nel testo del contratto, neanche attraverso l’escamotage di una sperimentazione su un numero limitato di punti vendita e la asserita adesione volontaria delle lavoratrici e dei lavoratori.

L’azienda esprime l’auspicio che il confronto continui “in modo aperto e collaborativo”.

Il confronto è stato senz’altro aperto, nel senso che la delegazione trattante ha apertamente espresso la propria assoluta indisponibilità ad aderire alle richieste dell’azienda.

Quanto al “collaborativo” sarebbe ora che l’azienda dimostrasse di aver capito che i punti da essa sollevati non sono suscettibili di essere accolti e vanno semplicemente rimossi dal tavolo negoziale.

Se ciò non avverrà già dal prossimo incontro previsto per il 20 marzo lo stato di agitazione operante in azienda evolverà necessariamente in azioni di mobilitazione più stringenti.

Roma, 12 marzo 2019

Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS

Scarica il comunicato sindacale Metro Italia

Share
TagsciaMetro Italia
Articolo precedente

Coop Alleanza 3.0, confronto su esuberi e ...

Articolo successivo

Eurospin, incontro unitario in plenaria

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie