UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Metro: priorità ai contratti di solidarietà

Metro: priorità ai contratti di solidarietà

Di master
14 Settembre 2015
856
0

Si è svolto l’11 settembre 2015 l’incontro con Metro Italia, richiesto dalle organizzazioni sindacali per un aggiornamento sugli andamenti commerciali e sul contratto di solidarietà, che coinvolge i punti vendita di Bari, Catania, Lecce e Verona.

L’incontro si è aperto con un aggiornamento sull’andamento dei parametri ex CIA, ad esclusione dei valori relativi alla soddisfazione cliente, la cui rilevazione si terrà nelle prossime settimane e sugli investimenti nei punti vendita del 2015 che vedono un sostanziale raddoppio di quanto investito nel 2014.

L’azienda ha poi fornito un aggiornamento rispetto alla situazione dei punti vendita in contratto di solidarietà.

I sindacati hanno chiesto, visto l’approssimarsi di molteplici scadenze entro la fine dell’anno (oltre al Contratto di solidarietà, anche il CIA vigente che scade il 31/12/2015), di stabilire una tabella di marcia che metta le Parti in condizione di affrontare la situazione dei punti vendita in solidarietà prima di aprire il tavolo di rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale.

L’azienda, riconfermando la propria intenzione di inviare disdetta del CIA entro i tempi previsti dallo stesso (entro il 30 settembre p.v.), ha convenuto di dover prioritariamente affrontare la questione della solidarietà, affermando di dover verificare ancora alcuni elementi prima di poter chiarire se e in che misura sia possibile procedere a una proroga del CdS, come richiesto dai rappresentanti dei lavoratori.

Infine, i sindacati hanno chiesto chiarimenti sulla situazione dei punti vendita di Mestre e Bolzano, che pur avendo risolto la situazione degli esuberi senza dover ricorrere alla solidarietà, registrano un preoccupante arretramento degli indicatori economici.

L’azienda ha distinto le due situazioni, affermando che per Bolzano ritiene ci siano possibilità di recupero, attraverso il potenziamento di alcuni aspetti (ad es. delivery) e una maggiore attenzione alle peculiarità di una piazza caratterizzata da doppia stagionalità come questa.

Per quanto riguarda Mestre, piazza caratterizzata da alta competitività e concentrata su clienti horeca, l’azienda ha dichiarato di stare ancora valutando quel possa essere il formato più adatto (e quindi gli interventi necessari) per aggredire al meglio il potenziale di mercato che quest’area offre.

Al termine della riunione si sono individuate due date esclusivamente per affrontare il tema dei punti vendita in solidarietà: il 24 settembre 2015 a partire dalle ore 14,30 a Roma e, eventualmente da confermare, il 9 ottobre 2015 a partire dalle 11,30 a Bologna.

Infine, il 25 settembre 2015 a partire dalle ore 10,30, è convocato il Coordinamento Unitario dei delegati e delle strutture METRO, nella sala riunioni della Filcams Nazionale in Via Leopoldo Serra 31 a Roma. In tale occasione, a seguito delle assemblee di consultazione tenutesi nelle scorse settimane, verrà licenziata la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del CIA.

Foto: foodweb.it

Share
Tagscontratti di solidarietàmetro
Articolo precedente

Mercatone Uno: incontro con l’azienda

Articolo successivo

Ikea, CIA: apertura sul premio aziendale

Eventi

  • 22 Marzo 2021

    Sisal, incontro su situazione e prospettive aziendali

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie