UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Mibac, bandi di gara Consip: il tavolo di confronto resta aperto

Mibac, bandi di gara Consip: il tavolo di confronto resta aperto

Di master
21 Giugno 2019
676
0

Il 19 giugno nella sede del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali si è tenuto un incontro sui bandi di gara dei servizi aggiuntivi Consip nei musei e nei luoghi della cultura di pertinenza statale.

Per il Mibac erano presenti il responsabile risorse umane e relazioni sindacali Alessandro Benzia e il direttore generale dei musei Antonio Lampis.

Prendendo a riferimento l’unico bando uscito, quello riguardante la Galleria dell’Accademia di Firenze, Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno esposto le loro preoccupazioni rispetto alla salvaguardia dell’occupazione interessata dalle procedure di subentro e alla tutela degli attuali livelli retributivi.

In tale ottica, particolarmente delicata appare la posizione degli operatori della didattica, che il bando esclude dalla clausola sociale ritenendo la loro professione di natura intellettuale, nel solco di quanto previsto dall’articolo 50 del cosiddetto Codice degli Appalti.

I sindacati di categoria hanno invocato il rispetto di quanto sottoscritto con il Ministro Franceschini il 30 marzo 2015 che, non senza sorpresa da parte nostra, i rappresentanti del Ministero hanno dichiarato superato da quanto previsto proprio dal testé citato codice degli appalti e dai pronunciamenti dell’Anac.

Mibac ha comunque teso a rassicurare rispetto al quadro generale delle gare, sostenendo che nessuna spending review è in atto, ma che, al contrario, l’orientamento del Governo è quello di migliorare il servizio, creando occupazione.

Sempre secondo i rappresentanti del Ministro Bonisoli, le gare non sono costruite al ribasso e i riferimenti al costo del lavoro presenti nel documento finanziario del bando dell’Accademia sono puramente indicativi, sanciscono cioè un ordine di grandezza di un costo che non ha carattere vincolante per le aziende partecipanti.

Pochi dettagli sono stati forniti rispetto al disegno di legge che entro il 30 giugno arriverà in Consiglio dei Ministri e che mira ad attuare un ulteriore riforma del sistema dei beni culturali andando, tra l’altro, ad accentrare tutta la partita delle gare e delle concessioni.

Tale DL non parrebbe però destinato a influire sulle gare in atto.

Le parti hanno condiviso (e questo è un dato di certo positivo), di tenere aperto il tavolo di interlocuzione, di modo da poter effettuare un monitoraggio costante delle dinamiche territoriali legate alle procedure di subentro determinate dall’effettuazione delle gare Consip.

Il Mibac si è impegnato, fin dai prossimi giorni, a fare pervenire alle segreterie nazionali una nuova data di incontro.

Share
Tagsanaccodice degli appalticonsipmibac
Articolo precedente

Auchan-Conad: il punto dopo la riunione al ...

Articolo successivo

Coop, devi andare con urgenza in bagno? ...

Eventi

  • 20 Aprile 2021

    Carrefour, coordinamento nazionale UILTuCS

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie